Decina di cerchi dalla forma perfetta sono stati scoperti sul fondo del mare Adriatico. Hanno lasciato sbalorditi persino gli esperti i cerchi individuati sui fondali del mare, a poca distanza dalla costa croata. Si tratta di quasi un centinaio di cerchi, perfettamente disegnati sul fondale. Ne sono stati individuati 28 al largo dell’isola di Dugi Otok ed altri 50 nei pressi delle isole Molat, Unike, Susak, Premuda e Srakane ma è molto probabile che ve ne siano degli altri. Sono collocati a circa 300 metri uno dall’altro e il loro diametro è di circa 50 metri. Un vero mistero anche perchè al centro dei cerchi non vi è altro che sabbia e non si riesce a comprendere come possano essere presenti cerchi cosi perfettamente disegnati sul fondo del mare.
Per capirci qualcosa di più gli scienziati stanno effettuando una serie di analisi chimiche, prelevando dei campioni di sabbia per comprendere se i cerchi misteriosi siano stati creati da alcune piante oppure se le origini dei cerchi misteriosi siano altre. Il fenomeno, secondo l’associazione ambientalista Sunce, potrebbe avere due ragioni: i cerchi potrebbero essere crateri generati dalla pesca illegale effettuata utilizzando la dinamite, oppure potrebbe trattarsi di carotaggi per la ricerca di petrolio. Anche se, trattandosi di attività già note, non lasciano di solito questo tipo di segni sul fondo del mare. C’è anche chi riconduce i cerchi misteriosi a strani fenomeni avvenuti al largo della costa Adriatico lo scorso settembre, con una serie di lampi brevi, più o meno nella zona del ritrovamento di quesi cerchi dall’origine inspiegabile.
fonte: .centrometeoitaliano.it