Finalmente una scoperta che va a tutto vantaggio dei più golosi. Se anche voi dal mattino alla sera siete alla perenne ricerca di qualcosa di dolce da sgranocchiare, se le diete ipocaloriche sono fuori dal vostro stile di vita e se davanti a una torta al cioccolato con glassa non sapete dir di no, allora ecco una notizia che farà scomparire del tutto i sensi di colpa “post dolce”. Come già da qualche anno era stato dimostrato, la cioccolata è un ottimo alleato perché coi ritmi stressanti in cui viviamo, ci aiuta a tenere sotto controllo l’umore, addolcendo le giornate no.
Non solo, una tavoletta di cioccolato ha effetti benefici sulla circolazione sanguigna e migliora i problemi legati alla vita sedentaria che conduciamo, come capillari deboli e gambe pesanti a fine giornata. Ancora il cioccolato è un ottima riserva di energie per il nostro cervello e il consumo abituale di questo cibo degli dei, consente di prevenire il declino cognitivo tipico con l’avanzare degli anni. Certo, se pensiamo poi alla bontà del cioccolato, sappiamo che servirebbero ben pochi incoraggiamenti per concedersi il piacere di mangiarne di continuo!
Ad ogni modo un team di ricercatori dell’Hershey Center for Health & Nutrition, ha voluto valutare i benefici del cioccolato rispetto alla frutta. Comparando così grammo per grammo sono arrivati a una conclusione che ha stupito la comunità scientifica: il cioccolato fa meglio della frutta! Infatti è stato dimostrato che una tavoletta al cacao è più antiossidante di una qualsivoglia frutta, dal momento che contiene sia un numero maggiore di polifenoli, sia di flavenoli.
Il risultato di questi studi è stato quindi pubblicato su Chemistry Central Journal, dove Debra Miller, autore della ricerca ha così concluso: “I semi di cacao sono un super-frutto che fornisce un valore nutritivo che va oltre la loro composizione di macronutrienti”. Tuttavia bisogna fare alcune precisazioni. Il cioccolato preso in esame in questo studio è quello fondente, l’unico in grado di apportare i benefici che vi abbiamo elencato. Inoltre esiste una differenza notevole tra il cacao e il cioccolato, che depone a favore del primo. Infatti il cioccolato viene impoverito della maggior parte dei suoi componenti benefici, per via della lavorazione e in particolare dell’alcalinizzazione. Dunque, da oggi assecondate pure senza sensi di colpa, la vostra voglia di cacao e concedetevi anche tutti i giorni una barretta di squisito cioccolato fondente
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...