CLEOPATRA SFERZA ROMA, STRADE ALLAGATE E ALBERI CADUTI. CALABRIA KO
Il ciclone Cleopatra non allenta la presa sull'Italia. Dopo aver fatto strage in Sardegna, la tempesta si è spostata sul Centro e sul Sud Italia. Nella notte colpito in particolare il Lazio e la Capitale. Grossi disagi si registrano anche in Calabria dove la Regione ha annunciato che chiederà lo stato di calamità.
ROMA ALLAGATA. La pioggia incessante di queste ore sta provocando diversi disagi a Roma. Il vento sta sferzando sul litorale, con numerose segnalazioni di allagamenti ad Ostia e sulla Cristoforo Colombo, la principale arteria che collega il litorale con la Capitale. Forti raffiche di vento anche a Sabaudia. Problemi anche a Roma nord, dove diversi alberi sono caduti a Casal del Marmo. Alcune strade, come la Nomentana, verso il Raccordo Anulare sono allagate. CROTONE IN GINOCCHIO. La foce del fiume Neto in provincia di Crotone è senz'altro una delle zone più colpite dai nubifragi e dagli allagamenti causati dal maltempo che si è abbattuto sulla Calabria dalle prime ore di oggi. Ad affermarlo è la guardia di finanza di Lamezia Terme, intervenuta insieme ad altre forze per garantire i soccorsi nella zona del crotonese. Il corso d'acqua è esondato ricoprendo i campi coltivati, con danni ingenti per l'agricoltura, e alcune strade di campagna. Le immagini girate dall'elicottero della guardia di finanza mostrano persone con l'acqua fino alle ginocchia. CATANZARO, ACQUA ALLE FINESTRE. Numerosi gli interventi per allagamenti in seguito al maltempo che nella notte ha interessato Catanzaro e la provincia, in particolare i comuni di Botricello, Cagliano, Martelletto e Sant'Elia, mentre nel capoluogo la zona più colpita è la frazione di Santa Maria. Lo dichiara la direzione regionale dei vigili del fuoco della Calabria. In particolare, una frana ha interrotto la linea ferroviaria Calabro Lucana tra Cavorà e Cagliano. Il comune di Gimigliano risulta isolato per la presenza di tre frane che ostruiscono le vie di accesso. Per sopperire alle centinaia di richieste, i vigili hanno rafforzato la macchina dei soccorsi anche con squadre dei comandi provinciali delle province confinanti.
Altri post di Io Vivo a Roma
Se stai cercando idee e spazi per cerimonie a Roma Sud, questa guida ti aiuta a orientarti tra tipologie di location, criteri di scelta e voci di costo, con una panoramica delle zone più...
Organizzare l’allestimento di camere ardenti a Roma richiede professionalità, tatto e tempi rapidi. Questa guida orientativa spiega cosa comprende il servizio, come si svolge e...
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...