Oltre al caldo, l'estate porta con se un'altro ''effetto collaterale'' che tutti ben conosciamo: le zanzare. E se di giorno la nostra battaglia è contro le odiose zanzare tigre, di notte siamo tormentati dalla specie più comune e fastidiosa, che ci pungola con il suo ronzio e con le sue pizzicate pruriginose. Come fare quindi a tenerle lontane, o quantomeno a non patire il prurito post puntura? Grazie a 5 piante miracolose, nemiche delle nostre sgradite ospiti.
Citronella - Diciamo che questo è un vero classico, tanto che normalmente l'essenza di questa pianta viene usata per spray e candele che tengono lontane zanzare e pappataci. Tuttavia, chi ha un bel giardino, può piantarla senza problemi contando anche sulla sua estetica adattabile a qualsiasi stile, fatta di cascate verdi di foglie dal profumo inconfondibile. Calendula - Una bella pianticella di Calendula vale la pena tenerla sul balcone vicino alla finestra per allontanare le fastidiose zanze. Questa pianta contiene infatti una sostanza chiamata piretro, che è un anti-insetto naturale. In più l'essenza di Calendula è l'ingrediente principale delle creme lenitive, quindi è nostra alleata anche per attenuare rossori, irritazioni e pruriti. Geranio - Oltre ad essere uno dei fiori più apprezzati per adornare giardini e balconi, il Geranio possiede anche proprietà repellenti indiscusse. Puntate sulle varietà più profumate, come il Pelargonium odoratissimum o il Pelargonium grandiflorum, che con il loro odore aiutano a non farci molestare dalla zanzara comune e anche dalla più feroce zanzara tigre. Erba Gatta - Vi stupiamo con effetti speciali. Eh si, perché anche l'erba gatta ha proprietà anti-zanzara. Lo studio sugli effetti repellenti è relativamente recente: nel 2001 i ricercatori dell'Università dell'Iowa hanno visto che per cause ancora sconosciute, le zanzare non gradivano appoggiarsi su materiali trattati con un componente attivo di quest'erba. E in effetti in America molti la strofinano sulla pelle per avere una protezione anti-insetto e la cosa pare funzionare egregiamente. Incenso - Anche la pianta dell'incenso è da annoverare fra quelle più sgradite alle zanzare fameliche. Si può tenere in vaso e quindi può essere posizionata ovunque in casa. Il suo odore ha il potere di stordire e allontanare i fastidiosi insettini a caccia di sangue, lasciandoci più tranquilli quando siamo seduti in veranda o schiacciamo un sonnellino a letto.
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...