COSMETICI NATURALI: 5 RICETTE FAI DA TE


Bellezza e natura costituiscono da sempre un binomio inossidabile e in tema di cosmesi naturale le ricette fai-da-te che è possibile sperimentare direttamente in casa con pochi e semplici ingredienti naturali sono veramente tante. Dalle maschere nutrienti per il viso, alle creme idratanti per il corpo, passando per scrub, fluidi detergenti, struccanti e balsami per le labbra, fino ad arrivare alla cura dei capelli: l’autoproduzione di cosmetici e rimedi naturali per il maquillage rappresenta il metodo più sicuro, sano ed ecologico di prendersi cura della propria bellezza in modo naturale ed economico.

Per iniziare, abbiamo pensato di selezionare 5 eco-ricette perfette per creare dei prodotti che rispondano alle esigenze più comuni in fatto di bellezza e cura della pelle, tutti realizzabili con ingredienti naturali e di facile reperibilità.

Si tratta di una maschera anti-punti neri alla cannella, uno scrub per le labbra a base di zucchero e miele, un gloss all’anguria, un siero nutriente al cocco per capelli secchi e sfibrati, e per finire, uno scrub per il corpo anticellulite alla cannella e limone.

Maschera anti-punti neri alla cannella. Se il vostro obiettivo è sconfiggere gli odiosi punti neri dal viso che il più delle volte danno vita ad inestetismi comuni come pori dilatati e brufoletti, questa maschera naturale alla cannella è quello che vi serve per purificare la pelle.  Il consiglio è di abbinarla ad una pulizia del viso regolare e delicata fatta con il classico metodo del vapore in modo da accelerare i risultati. Gli ingredienti che vi occorrono per prepararla sono:

3 cucchiai di farina di grano saraceno (esfoliante)
100 gr di prugne secche morbide (ricche di antiossidanti)
2 cucchiaini di cannella (antisettica, battericida e disinfettante)
2 cucchiai di yogurt bianco naturale (nutriente e idratante)
1 cucchiaio di succo di limone (schiarente)
1 cucchiaio di miele (emolliente e nutriente)
Preparazione. In una ciotola capiente, unite la farina di grano saraceno e la cannella alle prugne denocciolate e tritate. Mescolate e aggiungete gradualmente lo yogurt e il miele continuando ad amalgamare il composto. Unite anche il succo di limone e continuate a mescolare. Il risultato sarà un composto denso ed omogeneo che applicherete direttamente sul viso lasciando in posa per 10 minuti per poi risciacquare con acqua tiepida.

Scrub naturale per labbra a base di zucchero e miele. Tra le zone critiche del viso che necessitano di maggiori attenzioni soprattutto durante i mesi dell’anno più freddi, le labbra rappresentano di sicuro la zona più sensibile e vulnerabile all’effetto degli agenti atmosferici. In inverno, infatti, le vediamo spesso arrossate, screpolate, secche e piene di piccole pellicine e tagli favoriti dalle escursioni termiche, dall’umidità o dalla secchezza eccessiva dell’aria. Per porre rimedio a questi fastidi il semplice balsamo o burro cacao può non bastare: occorre, infatti, abbinare uno scrub specifico in grado di levigare e ammorbidire delicatamente le labbra e il contorno della bocca.

Per confezionarlo bastano pochi minuti e qualche semplice ingrediente che potremmo recuperare direttamente in dispensa:

2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di miele
1 filo d’olio extravergine di oliva
5 gocce di olio essenziale profumato (ad esempio alla lavanda)
Preparazione. Basterà mescolare tutti gli ingredienti e strofinare una piccola parte del composto così ottenuto sulle labbra, direttamente con il dito, fino a quando le pellicine non saranno completamente rimosse. Lo zucchero levigherà le labbra mentre l’olio e il miele le renderanno morbide, setose e ben nutrite.

Una volta che le vostre labbra avranno ritrovato benessere e morbidezza, nulla di meglio che farle risplendere con un lip-gloss all’anguria a base di burro di karité, olio di ricino e cera d’api. Un mix perfetto per idratarle e nutrirle in profondità con un tocco di colore. Per preparare l’equivalente di 8 stick per labbra occorrono:

5 gr di burro di karité
5 gr di cera d’api
2 cucchiaini di olio di ricino
del pigmento di colore nelle tonalità del rosso o del fucsia (in quantità proporzionali all’intensità che si desidera ottenere)
Preparazione. In un bicchiere di vetro riponete la cera d’api e il burro di karité e fate scaldare a bagnomaria servendovi di un pentolino pieno d’acqua (fiamma dolce). Quando cera e burro saranno completamente sciolti spegnete il fuoco e unite l’olio di ricino e il pigmento mescolando accuratamente per sciogliere eventuali grumi e uniformare il colore. Se avete a disposizione degli stick riciclati (puliti e asciutti) versatevi il composto così ottenuto con una siringa e lasciate raffreddare fin quando non sarà solidificato. Il risultato è un gloss per labbra tutto naturale che esalterà la vostra bellezza prendendosi cura della salute delle labbra.

Maschera al cocco per capelli secchi e sfibrati.Utilizzabile come il più classico degli impacchi, questa maschera al latte di cocco 100% bio è perfetta per ritrovare luce e corposità nei capelli secchi e sciupati. Particolarmente indicato nei mesi estivi, quando sole e bagni mettono a dura prova la salute dei nostri capelli, l’impacco naturale che vi suggeriamo è utile sia per nutrire in profondità le fibre dei capelli, sia per districarli e ottenere un effetto anti-crespo istantaneo. Per realizzarlo vi occorrono:

2 cucchiai di latte di cocco (nutriente, districante, lucidante)
2 cucchiaini di balsamo (meglio se biologico)
1 cucchiaino di olio di jojoba (riparatore)
1 cucchiaino di miele
Preparazione. Mescolate gli ingredienti in una ciotola e una volta pronto distribuite il composto sui capelli umidi, insistendo sulle lunghezze (non sulla cute). Avvolgete i capelli con uno strato di pellicola trasparente e con un asciugamano in modo da mantenere il tepore e massimizzare l’effetto dell’impacco favorendone l’assorbimento. Tenete in posa dai 30 ai 60 minuti e risciacquate accuratamente. I risultati saranno apprezzabili fin dalla prima applicazione.

Scrub biologico anti-cellulite. Chiudiamo in bellezza con un prodotto che farà felice molte donne afflitte dai classici inestetismi iniziali della cellulite. Anziché ricorrere a costosissimi (e di dubbia efficacia) prodotti cosmetici che troviamo in profumeria o al supermercato, perché non provare a realizzare uno scrub anti-cellulite con ingredienti sicuri e completamente naturali? Quello che vi suggeriamo si può realizzare in poco tempo con cannella, limone e qualche olio essenziale che potrete reperire facilmente in erboristeria. Ecco ciò che serve:

la scorza di un limone
3 cucchiai di cannella in polvere
1 bicchiere di sale marino fine
6 cucchiai di olio di avocado
3 gocce di olio essenziale di cipresso
3 gocce di olio essenziale di equiseto
3 gocce di olio essenziale di arancio dolce
Preparazione. Versate il sale, la scorza di limone e la cannella in una ciotola. Mescolate direttamente con le mani e aggiungete gradualmente l’olio di avocado e gli oli essenziali. Quando gli ingredienti saranno perfettamente miscelati e amalgamati applicate sulle zone colpite dalla cellulite con un massaggio delicato e circolare per 10-15 minuti. Risciacquate con acqua tiepida e completate il trattamento con una crema idratante all’acqua. Subito dopo il trattamento evitate l’esposizione al sole.

Pronte per testare tutte le nostre eco-ricette di bellezza? Che siate convinti sostenitori della bio-cosmesi o scettici incalliti, vale la pena provare sulla propria pelle uno dei tanti elisir di bellezza che la natura è in grado di offrirci.  I risultati non vi deluderanno!



fonte: tuttogreen.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Location Cerimonie Roma Sud: Dove Organizzare Eventi Religiosi e Ricevimenti - 27/10/2025
 Se stai cercando idee e spazi per cerimonie a Roma Sud, questa guida ti aiuta a orientarti tra tipologie di location, criteri di scelta e voci di costo, con una panoramica delle zone più...
Allestimento Camere Ardenti Roma: Servizi, Tempistiche e Discrezione Garantita - 27/10/2025
 Organizzare l’allestimento di camere ardenti a Roma richiede professionalità, tatto e tempi rapidi. Questa guida orientativa spiega cosa comprende il servizio, come si svolge e...
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.