È enorme, alto più di cinque metri e largo circa quattro. Il suo peso è superiore ai 200 chili e potrebbe essere uno dei funghi più grandi, se non il più grande, trovato in Italia. Il suo nome scientifico è Boletus aestivalis gigantis, della famiglia dei porcini, ed è commestibile. Lo hanno scoperto i membri dell’associazione micologica Valcetrano, nei dintorni dei piani di Carmelia a Delianuova, comune della provincia di Reggio Calabria.
Il fungo, divenuto presto meta di esperti e semplici curiosi, non è stato volutamente asportato affinchè possa essere studiato e valutato per capire se alle sue dimensioni e al suo peso possano essere riconosciuti dei primati. Siamo però sicuri che la sua fine non sarà diversa da quella di esemplari simili ma dalle dimensioni più modeste, ovvero all’interno di succulenti sughi e risotti o come contorno di appetitosi secondi piatti.
Aggiornamento: In merito ai numerosi commenti in cui si sostiene che la foto sia un fotomontaggio, si comunica che la foto mostrata nell’articolo non si riferisce al fungo scoperto a Delianuova bensì ad un fungo ancor più grande scoperto nell’Oregon, (qui la fonte), il che dimostra la possibilità di avere funghi di tali dimensioni.
Se stai cercando idee e spazi per cerimonie a Roma Sud, questa guida ti aiuta a orientarti tra tipologie di location, criteri di scelta e voci di costo, con una panoramica delle zone più...
Organizzare l’allestimento di camere ardenti a Roma richiede professionalità, tatto e tempi rapidi. Questa guida orientativa spiega cosa comprende il servizio, come si svolge e...
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...