DIETA DOPO LE VACANZE ? ECCO QUELLA DEL GELATO

Al rientro dalle ferie estive ci si ritrova, quasi sempre, con qualche chilo di troppo. Se il caldo scoraggia dall’intraprendere la solita dieta è possibile provare con quella del gelato. Sembrerebbe un controsenso, invece il gelato, assunto nelle giuste dose, può trasformarsi in un alimento ideale per perdere peso.
La dieta del gelato non deve essere seguita per più di una settimana e non è adatta alle persone che soffrono di intolleranze o allergie. In caso di gravi problemi di peso, è opportuno rivolgersi ad un medico specializzato che potrà prescrivere un’alimentazione idonea.
La dieta del gelato è un regime alimentare pratico perchè può essere seguito, senza problemi, anche da chi lavora o non ha molto tempo durante la pausa pranzo. In oltre, il gelato favorisce il buon umore perchè si tratta di un cibo stuzzicante e goloso che può completare un pasto leggero o sostituirlo.
Il gelato è un alimento fresco e ricco di nutrienti perchè realizzato con il latte e la frutta; all’interno di questo regime alimentare ipocalorico, bisogna preferire i gusti più leggeri, limitando quindi quelli al cioccolato, allo zabaglione o alle creme. Infatti, questi sono preparati utilizzando le uova, il cioccolato ed altri ingredienti molto calorici. Invece, scegliere un gelato alla frutta o un sorbetto è un modo light e piacevole per dimagrire.
Durante i sette giorni della dieta del gelato si alterna il classico cono con la cialda alle coppette; l’obiettivo è quello di attestarsi attorno alle 1300 calorie circa al giorno. Questo regime deve essere supportato da uno stile di vita sano ed attivo, quindi deve comprendere del movimento quotidiano praticato in palestra o a casa.


Per dimagrire col gelato, bisogna iniziare la giornata con una colazione abbondante che preveda del caffè o del tè poco zuccherato , un vasetto di yogurt magro addizionato con dei cereali integrali o della frutta fresca. A metà mattina si può scegliere fra un frutto fresco, come per esempio una pesca o una fetta d’anguria, oppure una coppetta con tre palline di gelato alla frutta.
A pranzo si può consumare del minestrone, una porzione di pasta condita in maniera semplice o un’insalata mista arricchita con del carpaccio o del pesce affumicato . Al pomeriggio un centrifugato di frutta fresca o una coppetta di gelato alla frutta; invece, la cena può essere a base di carne magra, pesce e latticini scremati da accompagnare con verdure e una porzione di pane.
Durante i sette giorni di dieta, è opportuno limitare i condimenti, scegliendo l’olio extra vergine d’oliva a crudo; non bisognerebbe superare i quattro cucchiaini al giorno. Da tenere d’occhio anche la quantità di sale utilizzata per condire e contenuta negli alimenti; altrettanto importante è leggere le etichette per verificare le calorie e la quantità di grassi presenti.
La dieta del gelato non prevede che si consumino dolciumi, come per esempio torte e merendine però, è possibile alternare i gusti del gelato, scegliendo anche quelli più golosi. L’importante è che si tratti di un’eccezione e non della regola. Dopo i sette giorni di dieta, si deve riprendere un’alimentazione regolare ma equilibrata e sena eccessi, in modo da mantenere i risultati ottenuti. Non bisogna dimenticare di abbinare sempre dell’esercizio fisico quotidiano.

 

 

Fonte: net1news.org/

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Agenzia Animazione Roma Servizi per Feste Private ed Eventi Pubblici - 08/07/2025
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.