E' MORTO IL REGISTA CARLO MAZZACURATI: AVEVA 57 ANNI

Il mondo del cinema è in lutto per il regista padovano Carlo Mazzacurati, 57 anni. Era ricoverato all’ospedale di Padova e da alcuni mesi è affetto da un gravissima malattia. Figlio dell'ingegnere Giovanni Mazzacurati, è stato animatore del cineclub padovano Cinema Uno assieme a Piero Tortolina.
 
Era nato il 2 marzo del 1956 a Padova. In carriera aveva vinto il Leone d'argento a Venezia nel 1994 con Il Toro. Per alcuni anni aveva abitato a Roma, poi era tornato in Veneto e aveva girato documentari dedicati ai grandi della letteratura italiana: Mario Rigoni Stern, Andrea Zanzotto e Luigi Meneghello oltre allo splendido documentario «Sei Venezia», con sei storie dedicate a personaggi veneziani.
 
L'ultima fatica, prima del film con Isabella Ragonese e Valeria Mastandrea, era stato un documentario, girato in Africa, e dedicato ai medici del Cuamm. Lascia una figlia adolescente e la moglie, Marina Zangirolami, compagna di una vita e produttrice dei suoi ultimi film.
 
La carriera. A Bologna negli anni settanta è stato tra i primi studenti del corso di laurea DAMS. Nel 1979 realizza grazie a un'eredità un film in 16mm, Vagabondi, che nel 1983 vince il premio di distribuzione offerto dalla Gaumont al festival milanese Filmmaker. Ma la successiva smobilitazione della casa di distribuzione impedisce al film di raggiungere le sale.
 
Si trasferisce a Roma, dove lavora ai testi di alcune trasmissioni televisive e nel 1985 scrive assieme a Franco Bernini la sceneggiatura di Notte italiana, che trasforma in film nel1987.
 
Conquista il Leone d'Argento nel 1994 con la pellicola Il toro.
 
Come sceneggiatore ha collaborato tra gli altri con Daniele Luchetti e con Gabriele Salvatores, vincendo il Premio Solinas per la sceneggiatura di Marrakech Express. Ha recitato piccole parti in tre film di Nanni Moretti.
 
Nel 2009 ha co-prodotto con Angelo Barbagallo ed Edoardo Scarantino il film-documentario The One Man Beatles di Cosimo Messeri, in concorso alla IV edizione della Festa del Cinema di Roma e candidato ai David di Donatello 2010 come miglior film documentario.
 
Nel dicembre 2011 viene nominato primo presidente della nuova Fondazione Cineteca di Bologna.
 
E' stato regista dei seguenti film:
 
Vagabondi (1980)
Notte italiana (1988)
Il prete bello (1989)
Un'altra vita (1992)
L'unico paese al mondo (1994)
Il toro (1994)
Vesna va veloce (1996)
L'estate di Davide (1998)
Ritratti: Mario Rigoni Stern (1999) - Documentario
La lingua del santo (2000)
Ritratti: Andrea Zanzotto (2000) - Documentario
Ritratti: Luigi Meneghello (2002) - Documentario
A cavallo della tigre (2002)
L'amore ritrovato (2004)
La giusta distanza (2007)
La passione (2010)
Sei Venezia (2010) - Documentario
Medici con l'Africa (2012) - Documentario
La sedia della felicità (2014)





fonte: leggo.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.