La giornata tipo di un essere umano? Si dovrebbe lavorare soltanto per 36 minuti. Lo rivelano due ricercatori dell’Università Jacobs di Brema e dell’Università Georgia Tech degli Usa.
Sebastian Pokutta e Christian Kroll hanno condotto uno studio dedicato all’ottimizzazione del tempo nel corso delle ventiquattro ore. Un’ottimizzazione del tempo che agevolerebbe il vivere bene.
La loro può essere dunque definita come la ‘Ricetta del benessere quotidiano’.
La ricerca si basa sul modello ‘Day Reconstruction Method’. Il modello concentra la sua attenzione sulle tematiche più importanti della vita. Parliamo pertanto di matrimonio, lavoro e denaro. Inoltre il modello si basa su percezione cognitiva e affettiva della vita interessata alle persone.
Si tratta di un sistema nato nel 2004, anno in cui la ricerca ha riguardato il benessere di 909 donne.
Oggi lo studio sembra essere in grado di rintracciare la formula ideale per ottimizzare i tempi.
Come si può raggiungere il benessere della persona nell’arco di una giornata di 16 ore, escludendo dunque quelle destinate al sonno?
La ricerca trasmette di per sé un’indicazione molto semplice: bisognerebbe dedicare la giornata a ciò che più ci piace. Come? Ecco lo schema:
- 36 minuti dedicati al lavoro;
- 106 minuti dedicati al sesso;
- 82 minuti dedicati ai rapporti sociali;
- 75 minuti dedicati al cibo.
Nella realtà le cose non vanno esattamente così: si lavora in media per 244 minuti al giorno. Gli hobby occupano un tempo di 7 minuti.
Il “dovere” supera dunque di gran lunga il “piacere”.
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...