ECCO COSA SUCCEDE SE SI PENSA TROPPO


Pensare troppo ci ostacola e lo possiamo verificare osservandoci anche nelle più semplici occupazioni e persino in contesti "leggeri", come possono essere il gioco e la conversazione tra amici. In tal senso Facebook, e in generale il mondo social, è un buon campo di prova. Quanto tempo si impiega per scrivere uno stato? Quanto tempo si pensa se usare un termine piuttosto di un altro? Al di là della volontà di esprimere correttamente il proprio pensiero e di voler esporre un concetto più o meno complesso, dietro questa accuratezza vi potrebbe essere un problema di overthinking, che tradotto alla lettera è un "eccesso di pensiero" e, nello specifico, di razionalità.


Tutta colpa della scuola, verrebbe da pensare ascoltando le parole di Kenneth Robinson. Questi, autore e consulente internazionale in materia di istruzione, ha infatti precisato che il bambino, nel momento in cui entra in contatto con il mondo dell'istruzione, impara a direzionare le proprie scelte verso ciò che è "corretto". La stigmatizzazione del fallimento, in particolare, decreta la superiorità del processo razionale a detrimento di quello intuitivo e creativo. Un approccio al mondo, quest'ultimo, che in realtà rappresenta per il bambino il modo attraverso cui ha imparato a conoscere ciò che lo circonda ad una velocità stupefacente. La creatività, intanto, oltre ad essere disinibita, potrebbe essere schiacciata dalla paura del fallimento.


Avere delle alternative è importante, ricorda il dott. Barry Schwartz nel libro "The parody of choice" (lett. "La parodia della scelta"), ragion per cui l'uomo tende ad acquisire informazioni per poter avere delle scelte. Informazione dopo informazione arriviamo però ad un sovraccarico cognitivo (information overload) che fa il paio con l'overthinking e che, capovolgendo le nostre intenzioni iniziali, ci può rendere incapaci di decidere.


Siamo fatti così, quasi programmati per cadere nella trappola dell'eccesso di razionalità. La ricercatrice psicologo Susan Nolen-Hoeksema ha infatti osservato che il nostro cervello è programmato per assorbire più informazioni possibile e stabilire tra loro e con le emozioni una rete di connessioni infinita e complessa. E poi basta poco, perché, come ricorda la psicologa: "quando si è di cattivo umore - ad esempio depresso, ansioso, molto rurbato - si tende ad innescare una cascata di pensieri associati allo stato d'animo. Questi pensieri possono avere nulla a che fare con l'incidente all'origine del cattivo umore".




overthinking
fonte: scienze.fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.