ECCO GLI ORARI GIUSTI PER NON INGRASSARE MANGIANDO
Mangiare, nutrirsi, ingrassare o non ingrassare? Una bistecca o un piatto di pasta consumati a pranzo o a cena non hanno lo stesso effetto sull'organismo, poiché gli ormoni influenzano durante la giornata il metabolismo e dunque la capacità di assimilazione delle sostanze.
Una recente ricerca frutto della collaborazione tra il Brigham and Women's Hospital di Boston e l'Università della Murcia (Spagna), pubblicata sulla rivista International Journal of Obesity, ha provato come le persone a dieta ipocalorica che pranzano prima delle ore 15 abbiano perso circa il 30% in più di peso rispetto a chi invece mangia abitualmente più tardi.
La ricerca ha esaminato 420 volontari a regime alimentare controllato per 20 settimane: in media chi ha anticipato il pasto ha perso 11 chili, 2,5 in più dei ritardatari.
Prima di tutto è necessario sapere che non si devono assolutamente saltare i pasti, poiché il corpo percepisce l'assenza di cibo come un periodo di carestia e procede a immagazzinare più grassi possibile per accumulare energia.
L'ora giusta per consumare la colazione è quella tra le 7 e le 8 del mattino, perché le attività sono in piena ripresa e ciò che si mangia viene bruciato velocemente. Da preferire carboidrati a basso indice glicemico come il pane integrale, unitamente a proteine magre come il latte scremato.
Per fare un peccato di gola (come mangiare un dolce), meglio pranzare tra le 12 e le 13: nelle tre ore successive gli ormoni attivano il metabolismo e non fanno accumulare i grassi. Scegliete per pranzo carboidrati come pasta, patate o riso, abbinati a verdure o legumi.
La cena perfetta è tra le 19 e le 20: meglio andare a dormire leggeri perché l'ormone della crescita e la somatomedina, che favoriscono l'aumento della massa grassa e la rigenerazione dei tessuti, lavorano meglio a stomaco vuoto. Preferite le proteine, limitando i carbodrati a una fetta di pane integrale, e verdure a volontà.
Autore: leggo
Altri post di Io Vivo a Roma
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...