ECCO I MILLE MODI PER RIULIZZARE I FONDI DEL CAFFE'



Ogni anno, soltanto in Italia, ogni cittadino consuma in media circa 6 chili di caffè. Dopo l'uso solitamente i fondi del caffè vengono gettatti nella spazzatura ma potrebbero essere riutilizzati in mille modi diversi. La polvere di caffè usata ha un grosso potenziale, può essere impiegata per profumare l'ambiente e nascondere i cattivi odori, per pulire la pelle, deodorare le mani e concimare il terreno.

Ecco dunque come riutilizzare i fondi del caffè per evitare gli sprechi, ridurre i rifiuti e avere una serie di benefici.

Come utilizzare il caffè per eliminare gli odori e profumare gli ambienti di casa
I fondi del caffè assorbono gli odori, sono dunque perfetti eliminare quelli cattivi , sopprattuto in ambienti chiusi, armadi, cassetti ecc.

Possono essere riposti all'interno di un bicchiere in frigorifero per eliminare gli odori forti di altri cibi; li si può inserire in sacchetti di stoffa da riporre negli armadi e nei cassetti per eliminare l'odore di chiuso.

Possono essere utilizzati come deodoranti per l'ambiente, basta unire i fondi di caffè con acqua e cannella.Infine è possibile utilizzare i fondi del caffè nei posacenere in modo da attutire la puzza di cenere.

I fondi del caffè per la cura dei capelli e del corpo
Sono perfetti per la cura dei capelli, infatti aiutano a eliminare la forfora, a prevenire la caduta e donano lucentezza. Dopo lo shampoo basta applicare una piccola dose di caffè utilizzato sulla cute e sulla lunghezza del capello strofinando intensamente e lasciando riposare per almeno 10 minuti. Risciaquare poi con acqua abbondante e shampoo.

E' possibile utilizzarli per eliminare il cattivo odore che rimane sulle mani dopo aver sbucciato aglio e cipolla o dopo aver cucinato del pesce. Basta utilizzare la polvere di caffè prima del sapone, strofinandola tra le mani, poi procedere con l'insaponatura e il gioco e fatto.

I fondi del caffè sono perfetti per esfoliare la pelle e renderla liscia. Per creare uno scrub naturale bisogna unire i fondi di caffè con un paio di cuicchiaini di olio d’oliva e poi spalmare il composto sulla pelle del corpo. Questo scrub pulisce l'epidermide nutrendola in maniera completamente naturale.

Possono essere utilizzati inoltre per combattere la cellulite su cosce e glutei creando una sorta di maschera. Unite i fondi ridotti in polvere ad un cucchiaio di bagnoschiuma e un po' di acqua tiepida, massaggiate la parte interessata e lasciate in posa per dieci minuti. Poi risciacquate il tutto con acqua fredda.

Usare il caffè per la cura delle piante e per allontanare gli insetti
I fondi di caffè sono degli ottimi fertilizzanti e possono essere utilizzati come concime dato che al loro interno contengono sostanze come calcio, azoto, potassio e magnesio. Basta spargerli nel vaso o impastarli con il terreno. Inoltre sono perfetti per allontanare gli insetti, sono infatti acidi e per questo tengono lontane formiche e lumache.
Possono essere sparsi nei punti critici della casa dove solitamente si trovano insetti o utilizzati come pesticidi naturali per le piante.

I fondi del caffè per eliminare le macchie e pulire le stoviglie
Oltre che per la cura del corpo possono essere impiegati, dopo il normale lavaggio, per lucidare le stoviglie, come pentole e bicchieri, attenzione però ai piatti bianchi poichè potrebbero macchiarsi o graffiarsi.

Sono inoltre perfetti per pulire a fondo mobili e pavimenti, eliminando qualuque tipo di macchia. Basta inuminidire un panno morbido e passare leggermente quest'ultimo sui fondi di caffè, poi si può procedere all'eliminazione della macchia. Infine i fondi di caffè sono perfetti per liberare e deodorare gli scarichi del lavandino o del water.


come utilizzare i fondi del caffè
fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.