ECCO IL PRESERVATIVO DEL FUTURO - ECCO COME FUNZIONA


Il condom del domani. Nata nel Gennaio del 2000, la fondazione Bill & Melinda Gates è da sempre attiva nella ricerca medica, nella lotta all’AIDS e alla malaria. Nelle scorse ore, ha assegnato un premio di 100.000 dollari all’università di Manchester, con il fondatore di Microsoft che si è detto disposto a finanziare chiunque si metta seriamente a studiare il modo per non rendere più incompatibile l’uso del condom con il piacere sessuale.

I soldi di questa borsa di studio, saranno messi a disposizione attraverso il Grand Challenges in Global Health Program, un fondo che – assicura il magnate americano – potrebbe anche lievitare se dagli studi si cominciassero a intravedere risultati incoraggianti per arrivare al profilattico 2.0.

Il preservativo di grafene ”ha tutte le proprietà giuste, ma nessuno l’aveva preso seriamente in considerazione fino ad ora“, ha commentato il professor Aravind Vijayaragnavan del polo accademico inglese. Per ovvie ragioni, non si potrà ottenere un preservativo dal puro grafene, ma l’Università di Manchester creerà uno speciale materiale che  integrerà alcune delle sue caratteristiche: resistenza e conduzione del calore. Conseguentemente, si avrà un profilattico sottile, impossibile da rompere e, soprattutto, che non andrà ad intaccare il piacere.


Com’è risaputo, il grafene può infatti raggiungere livelli simili al diamante. Ovviamente il mix atomico più equilibrato potrebbe offrire tutte le caratteristiche desiderate insieme. ”Sarebbe quindi perfetto per un profilattico più sottile e più resistente, senza perdere impermeabilità ed elasticità“, ha aggiunto Vijayaragnavan.

Sul blog della fondazione Gates si legge:

Qual è uno dei più antichi dispositivi medici in esistenza? Qual è il metodo più efficace per prevenire la trasmissione sessuale del virus Hiv? Quale prodotto medico è così semplice che può essere prodotto in milioni di esemplari a costi rirrisori? La risposta a tutte queste domande è la stessa: il preservativo. Il fatto che tale dispositivo modesto (niente di più che una semplice guaina di lattice) sia uno degli strumenti più efficaci nel contro l’infezione da Hiv, e impedisca inoltre gravidanze indesiderate, è francamente sorprendente.
“Il primo inconveniente dal punto di vista dei maschi - recita il bando per la borsa di studio “è che i condom diminuiscono il piacere, cosa che per molti uomini è considerata inaccettabile. Allora – si legge ancora - è possibile sviluppare un prodotto senza questo inconveniente? O meglio, crearne uno che aumenta il piacere?”

Insomma, secondo la Fondazione Gates, le potenzialità del preservativo sono straordinarie; ma, purtroppo, lo strumento è ancora poco utilizzato. Adesso, si rivolgono quindi al mondo della scienza perché studi un condom che sfrutti tutte le potenzialità dei moderni materiali e delle tecnologie a disposizione, al fine di eliminare ogni controindicazione e allo stesso tempo offrire vantaggi.



fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.