ECCO LA DIETA DEL CAFFE' AL BURRO PER DIMAGRIRE



Si chiama Bulletproof, è stata ideata da Dave Asprey, ed è la nuova dieta che fonda il suo principio su un nuovo assioma: il caffè va bevuto corretto, ma con il burro.


La ricetta sarebbe il prologo mattutino di un regime alimentare che, nei suoi 14 punti, include grassi ed elimina dolcificanti. I consigli della dieta “bulletproof” riguardano infatti anche gli altri pasti della giornata, durante la quale si dovrebbero consumare pietanze a base di proteine animali e verdure condite con il burro.


Ciò che si deve evitare invece è la frutta zuccherina, gli alimenti che contengono glutine, i cereali e gli oli derivati da vegetali, gli additivi, i coloranti e l’aspartame. La garanzia alla sazietà durevole per tutta la mattina, arriva dall’imprenditore Dave Asprey dopo la sua esperienza in Tibet.


IL RACCONTO – «Ho imparato a conoscere il potere di burro a 18 mila piedi di altezza vicino al monte Kailash ». Fiaccato dalle intemperie e dai -10 di temperatura, Asprey assicura di aver trovato ristoro in una tazza di tè cremoso burro di yak. Ma, particolare non da poco, burro e the lassù sono in uso da chi fa sport ad alto livello, gli amanti delle arrampicate.


IL PRINCIPIO – La nuova dieta bulletproof (letteralmente “a prova di proiettile”) afferma che il burro fa meno male dello zucchero e basa la sua efficacia sulla chetosi, un processo metabolico che si innesca quando il nostro organismo è in deficit di zuccheri nel sangue e comincia a utilizzare le riserve di grasso immagazzinate. La premessa fondamentale, però, riguarda gli ingredienti della miscela, che per produrre il suo effetto deve essere rigorosamente biologica.


La ricetta “segreta” comprende una tazza di acqua bollente, due cucchiai e mezzo abbondanti di chicchi di caffè selezionati da macinare, un cucchiaio di un olio a base di grassi altamente digeribili e un cucchiaio di burro non salato e grassfed (prodotto da animali allevati a pascolo).




CAFFè-BURRO
Fonte: nonsonocurioso.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.