ECCO PERCHE' ALL'UOMO PIACE UN FONDO SCHIENA GENEROSO


Le raffigurazione artistiche dei nostri avi non sbagliavano rappresentando una forma femminile profondamente diversa da quella della cartellonistica pubblicitaria odierna. I fianchi larghi piacciono e l'erotismo comunicato da una silhouette un po' più generosa della media non destava sorpresa almeno fino agli anni Sessanta. La scienza ha più volte ribadito il dato: ai maschi l'abbondanza dei fianchi comunica fertilità e, poiché il gioco della specie è quella di sopravvivere riproducendosi, ecco che, di solito, piace ciò che ha una chiara funzione evolutiva. Si sapeva già, ma recentemente una ricerca pubblicata dalla rivista specializzata "Evolution and human behavior" ha aggiunto un dettaglio in più: dalla floridezza del fondo schiena l'uomo riuscirebbe a trarre informazioni utili circa le caratteristiche della spina dorsale e valutarne l'adeguatezza rispetto ad una gravidanza. Un calcolo che il maschio, chiaramente, farebbe in maniera del tutto inconscia, ma con accuratezza scientifica e con la chiarezza d'intenti tipica dell'istinto.


Nel dettaglio, ha spiegato Eric Russell, co-autore della ricerca e dottorando in psicologia presso l'Università del Texas ad Arlington, che "nel corso della storia umana, la donna si è trovata sempre di fronte al problema adattativo dello spostamento in avanti della sua massa corporea durante il periodo della gravidanza. Le donne con una maggiore curvatura lombare hanno più facilità a ridistribuire il centro della propria massa in caso di gravidanza. Così abbiamo pensato che gli uomini abbiano sviluppato una sorta di adattamento psicologico affinché prediligano queste donne come partner con cui accoppiarsi". Il peso corporeo e l'ampiezza dei fianchi tendono ovviamente a modificare la struttura della spina dorsale, portando avanti il ventre e dietro il bacino. Un adeguamento a cui sono costrette, chi più chi meno, tutte le donne in dolce attesa e che tipicamente è anche una posizione di riposo durante i faticosi nove mesi di gestazione.



A 300 uomini i ricercatori hanno chiesto di valutare il loro grado di attrazione rispetto a modelli femminili la cui angolatura lombare variava dai 26 ai 61 gradi. La maggior parte degli intervistati ha indicato 45,5° come la misura ideale. Secondo gli studiosi non si tratterebbe di un caso: 45° è il valore ideale per una buona deambulazione e non è eccessivamente "angolato" da facilitare l'insorgenza di ernie e discopatie. E, ovviamente, aiuta a ridistribuire il peso in caso di gravidanza. Secondo questa interpretazione, tuttavia, il maschio non è tanto attratto dal peso, dalla dimensione delle natiche o dall'ampiezza dei fianchi, quanto da ciò che istintivamente ne trae: la maggiore idoneità a procreare.



GQ Men Of The Year Awards - Red Carpet Arrivals
fonte: scienze.fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.