ECCO QUANDO RIAPRIRA' IL LUNEUR: ''SCOMPARE LA RUOTA PANORAMICA''
In attesa del ritorno della ruota del Luneur sull’orizzonte orfano di Roma Sud, ancora in manutenzione come i pochi giochi restaurati che troveranno posto nel nuovo Luneur, sembra che il passaggio dal vecchio al nuovo sarà propiziato dal passaggio di un piccolo supereroe di periferia, o meglio da “Lo chiamavano Jeeg Robot”.
Nei prossimi giorni sarà proprio il Luneur ancora in cantiere, ad ospitare le riprese del primo lungometraggio di Gabriele Mainetti, regista romano ben noto per i suoi apprezzabili corti, dalle “Basette” in viaggio con Valerio Mastrandrea nell’immaginario sedotto da Lupin, al bambino mascherato di “Tiger Boy” (nel trailer a seguire), con la sua storia di disagio infantile che ha sfiorato gli Oscar 2014 nella categoria “live action short”, dopo aver già conquistato tante giurie e premi internazionali.
Una nuova storia ambientata a Roma, che arriva dalla periferia di Tor Bella Monaca con i poteri da supereroe scoperti da un piccolo ladruncolo locale, l’amore che redime anche quando arriva da una ragazza un po’ lenta, e un cast che riporta sul grande schermo Claudio Santamaria.
Una coproduzione di Goon Films (la societa’ di Mainetti) e Rai Fiction, pronta ad entrare nel LunEur, e dare uno sguardo a quello che ci aspetta nel futuro, o forse solo al ricordo che continueremo a custodire del parco della nostra infanzia.
Fonte: 06blog.it
Altri post di Io Vivo a Roma
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...