ELEZIONI USA 2012, OBAMA RIELETTO PRESIDENTE
Dopo Obama, ancora Obama. Il presidente americano Barack Obama è stato rieletto alla Casa Bianca. Il presidente uscente e candidato democratico ha guadagnato la maggioranza dei grandi elettori sconfiggendo il candidato repubblicano Mitt Romney. E a Chicago è scoppiata la festa per il presidente, mentre al quartier generale dei repubblicani a New York, al Westin Hotel, c'è un clima decisamente teso. Intanto secondo le previsioni della Cnn, i repubblicani manterranno il controllo della Camera al Congresso. Quando alle 5 del mattino, ora italiana, si sono chiusi i seggi in California, Hawaii, Idaho, North Dakota, Oregon e Washington è apparso chiaro che Obama sarebbe stato rieletto. E pochi minuti dopo, i democratici hanno capito che avrebbero mantenuto il controllo del Senato.
OBAMA: "FINIRÒ QUELLO CHE HO INIZIATO" «Farò tutto il possibile per finire quello che ho iniziato»: è la promessa fatta dal presidente americano, Barack Obama, appena rieletto, ai suoi sostenitori. «Questa vittoria non è un caso»: così il presidente americano, Barack Obama, appena rieletto, ringrazia i suoi sostenitori. «C'è molto lavoro da fare ora. Ma per il momento: grazie», dice il presidente. «Per l'America il meglio deve ancora venire»: dice il presidente americano, Barack Obama, a Chicago. «Mi sono congratulato con Mitt Romney, lavoreremo insieme per portare avanti il paese». Lo afferma il presidente americano Barack Obama, accolto da un'ovazione dei sostenitori che hanno intonato 'Four more years', altri quattro anni.
"L'ECONOMIA SI STA RIPRENDENDO" «La nostra economia si sta riprendendo»: lo ha detto il presidente americano, Barack Obama, promettendo che lavorerà per trovare «quei compromessi necessari a portare il Paese avanti». «Lavorerò con i leader di entrambe gli schieramenti per affrontare le sfide che possiamo risolvere solo insieme», ha aggiunto.
OBAMA RINGRAZIA TUTTI E ALLE FIGLIE DICE: "UN CANE BASTA" Il presidente americano Barack Obama ringrazia tutti gli americani che hanno partecipato alle elezioni. Ringrazia il vice presidente Joe Biden e la First Lady Michelle. Si rivolge anche alle figlie, Malia e Sasha: «penso per il momento che un cane sia abbastanza» dice riferendosi al regalo fatto loro, il cane presidenziale Bo, quando ha vinto la Casa Bianca nel 2008.
OBAMA FESTEGGIA LA VITTORIA CON UN TWEET, E AL MACORMICK SCOPPIA LA FESTA Barack Obama ha annunciato la sua vittoria con un tweet, con una foto mentre abbraccia la moglie Michelle, con scritto "Four more years", altri 4 anni. E al Mccormick Center, sede del suo comitato, è scoppiata la festa.
OVAZIONE A TIMES SQUARE PER VITTORIA OBAMA Una vera e propria ovazione a Times Square, New York, ha accolto la notizia della vittoria del presidente americano, Barack Obama. Inizia la festa al quartier generale dei democratici sulla 41esima Strada, a due passi da Times Square. Quando sui maxi schermi compaiono le ultime proiezioni che affermano la rielezione di Barack Obama scoppia il finimondo. Urlano all'unisono una frase sola: «four more years», altri quattro anni.
FOLLA IN FESTA DAVANTI ALLA CASA BIANCA Un folla di migliaia di persone, soprattutto giovanissimi, si sono radunati davanti alla Casa Bianca, urlando 'Usa Usa' e 'Four more years', altri quattro anni. - A meno di un'ora dalla proclamazione della vittoria di Barack Obama, sono già in 5.000, forse 6.000 davanti al 1600 di Pennsylvania Avenue (la Casa Bianca): il flusso di americani in festa non si ferma nel cuore di Washington. I caroselli di auto con il clacson pigiato si fanno sentire da un isolato di distanza. Urla di gioia esplodono dai gruppi di ragazzi arrampicati sugli alberi proprio davanti ai cancelli della Casa Bianca e si alternano alle grida della folla che inneggiano a 'Obama, Obama, 4 more years'. Sono tantissimi gli studenti che accorrono letteralmente senza fiato dalla vicina George Washington University, ma ci sono anche i lobbysti, gli attivisti, e la gente comune. E ci sono gli stranieri. È il caso di Amir, studente iraniano impegnato in un dottorato di scienza del computer:«Sono contento stasera, ero preoccupato per il rischio di avere problemi di visto con un presidente reoubblicano, ma con l'elezione di Obama penso non avrò problemi e potrò finire i miei studi negli Stati Uniti». Un signore sui 60 anni sfreccia tra la folla sul suo skateboard, urlando «skaters for Obama»: «Sono washingtoniano di nascita - dice Phil Storm all'Ansa - e sono sceso stanotte davanti alla 'casa della gentè, la Casa Bianca, perchè ora sono sicuro che rimarrà la casa della gente». Ragazzi sui trampoli si fanno fotografare con le dita a segno di vittoria. Anche i poliziotti, spiegati a decine intorno al perimetro della Casa Bianca, stasera lasciano fare.
Altri post di Io Vivo a Roma
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...