Emersa nuova isola nel Pacifico, grande quanto il Friuli
L’isola grande quanto il Friuli è nata sicuramente da un’eruzione sottomarina. L’incredibile scoperta nel sud del Pacifico è merito di alcuni australiani che hanno incontrato sulla loro rotta una gigantesca isola mai vista prima. L’annuncio ufficiale è arrivato dal ministro della Difesa neozelandese che ha mandato sul posto un’unità della marina e ha annunciato una ricognizione per i primi rilievi scientifici dell’isola che misurerebbe 7500 km2. La sua origine potrebbe essere quella di un eruzione vulcanica del vulcano sottomarino Monowai, vicino alle isole neozelandesi Kermadec, ad un migliaio di chilometri a nord est di Auckland. Sarebbe la terza eruzione in pochi giorni, dopo che si è risvegliato lunedi notte il monte Tongariro da un sonno di 115 anni, seguito il giorno dopo dal vulcano di White island. Quest’ultimo è il vulcano più attivo del Paese, con continue emissioni di vapori, ma non eruttava da 12 anni. Ma quello che più ha impressionato è che l’isola è formata da un’immensa lastra di pomice galleggiante. Infatti la lava raffreddandosi velocemente in acqua diventa pietra pomice.
“La cosa più strana che abbia mai visto in 18 anni di navigazione. Una grandissima zattera di pomice che si alza e si abbassa seguendo il movimento delle onde, con rocce che emergono per circa 60 centimetri dal livello del mare e brillano bianche come ghiaccio sotto al sole” ha affermato il tenente Tim Oscar.
Altri post di Io Vivo a Roma
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...