EMMA, GUARITA DALLA LEUCEMIA GRAZIE ALLE CELLULE RIPROGRAMMATE - FOTO
				
				
					
					
				
				
				
				
					
					
				
				
					Le è stato 'rieducato' il sistema immunitario per farle eliminare il cancro. Si tratta della prima bambina a guarire da una grave forma di leucemia grazie a una terapia che prevede le cellule 'riprogrammate'. La storia di Emily 'Emma' Whitehead, fino a questo momento, assomiglia molto a una favola natalizia. Grazie alla terapia provata dai ricercatori del Children's Hospital di Philadelphia fino a questo momento, a sette mesi dal trattamento, non c'è più traccia del tumore nella bimba. Se la sperimentazione avrà successo, spiegano i ricercatori che hanno presentato il caso di Emma insieme agli altri su cui stanno lavorando, la terapia potrebbe sostituire il trapianto di midollo, spesso l'ultima spiaggia per i pazienti. 
LA TERAPIA Il trattamento, che fino allo scorso aprile era stato provato solo su pochi adulti, consiste nel prelevare qualche milione di cellule T, un gruppo di cellule del sistema immunitario, e attraverso il virus Hiv disattivato 'insegnare' loro a riconoscere le cellule B, anche loro facenti parte delle difese dell'organismo ma che nel tipo di leucemia della paziente 'impazzisconò diventando maligne. Una volta corretti i linfociti T vengono reimmessi nel sangue, dove si moltiplicano e, almeno in teoria, eliminano il cancro: «Tre settimane dopo il trattamento Emily era in remissione - racconta Stephan Grupp, uno dei ricercatori, sul sito dell'ospedale - abbiamo controllato il suo midollo osseo dopo tre e sei mesi, e ancora non c'era nessun segno della malattia. Le cellule che combattono il cancro sono ancora nel suo organismo». La piccola paziente faceva parte di quel 15% di malati che non risponde alla chemioterapia tradizionale, e quando ha varcato la soglia dell'ospedale in Pennsylvania aveva già avuto due ricadute della malattia. La sperimentazione in corso sugli adulti ha avuto risultati contrastanti, con alcuni successi e altri pazienti che non hanno risposto alla terapia, ma comunque i passi fatti fin qui hanno convinto la multinazionale Novartis a scommettere sul team di ricercatori destinando 20 milioni di dollari per la costruzione di un centro ricerche che dovrebbe portare il trattamento sul mercato, se possibile estendendolo oltre che a tutti i tipi di tumori del sangue anche a quelli solidi: »Il nostro obiettivo è avere una cura per la leucemia, ma ancora non usiamo questa parola - spiega al New York Times Carl June, il principale ricercatore coinvolto - speriamo che un giorno questo sistema possa rimpiazzare il trapianto di midollo, una procedura ancora più rischiosa e costosa«.
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
				
				
					
						
							Altri post di Io Vivo a Roma
						
						
							
						
						
					 
						
						
						
					
	
	
	
		
			
				
					 
					
				
				
				
				
				
					 Se stai cercando idee e spazi per cerimonie a Roma Sud, questa guida ti aiuta a orientarti tra tipologie di location, criteri di scelta e voci di costo, con una panoramica delle zone più...
				
				
				
					
					
					
			 
		 
	 
	
	
	
		
			
				
					 
					
				
				
				
				
				
					 Organizzare l’allestimento di camere ardenti a Roma richiede professionalità, tatto e tempi rapidi. Questa guida orientativa spiega cosa comprende il servizio, come si svolge e...
				
				
				
					
					
					
			 
		 
	 
	
	
	
		
			
				
					 
					
				
				
				
				
				
					 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
				
				
				
					
					
					
			 
		 
	 
	
	
	
		
			
				
					 
					
				
				
				
				
				
					Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
				
				
				
					
					
					
			 
		 
	 
					
						
					
					
	
	
	
		
			
				
					 
					
				
				
				
				
				
					L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
				
				
				
					
					
					
			 
		 
	 
	
	
	
		
			
				
					 
					
				
				
				
				
				
					Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
				
				
				
					
					
					
			 
		 
	 
	
	
	
		
			
				
					 
					
				
				
				
				
				
					La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
				
				
				
					
					
					
			 
		 
	 
	
	
	
		
			
				
					 
					
				
				
				
				
				
					Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad  alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...