FRASI, CITAZIONI E AFORISMI SUL 2 GIUGNO - FESTA DELLA REPUBBLICA



La Repubblica Italiana ha tre date di nascita: la prima è il 25 aprile del 1945, l’altra il 2 giugno del 1946 e l’ultima il 1 gennaio del 1948 quando la Costituzione venne promulgata.

La Festa della Repubblica italiana si tiene il 2 giugno in ricordo del referendum attraverso il quale, tra il 2 e il 3 giugno 1946, gli italiani scelsero la forma istituzionale dello Stato tra repubblica e monarchia.

La festa della Repubblica venne celebrata ufficialmente per la prima volta nel 1948 e si festeggiò il 2 giugno fino al 1977, quando a causa della crisi economica fu stabilito che venisse festeggiata ogni anno la prima domenica di giugno (nell’anno precedente, il 1976, la tradizionale parata militare fu annullata a causa del terremoto che colpì il Friuli Venezia Giulia il 6 maggio e che provocò quasi 1000 morti). Il 2 giugno come giorno di festa nazionale fu poi ristabilito, insieme alle celebrazioni, dal secondo governo Amato con una legge del novembre 2000, grazie anche all’iniziativa dell’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.

Presento qui di seguito una selezione di frasi sul 2 giugno apparse su Twitter, osservatorio molto sensibile (e spesso ironico) su quanto accade nel nostro paese.

 

Manca la festeggiata. #2giugno
(articolisti)

#2giugno, tutti concordi: è la nascita della Repubblica. Pareri discordanti invece sulla data del decesso e le modalità.
(LapausaCaffè)

Sono innamorato della Repubblica Italiana. Sento le fanfare nello stomaco. #2Giugno
(Zziagenio78, Twitter)

Oggi è il #2giugno, in Italia è la festa della R.I.P.ubblica.
(cicciogià, Twitter)

La repubblica ha 67 anni ma è ancora una bella donna. Infatti i politici tentano continuamente di violentarla #2giugno
#festadellarepubblica
(postofisso2012)

La #festadellarepubblica è il giorno in cui si dovrebbe celebrare ciò che è di tutti, non solo nostro, non solo degli altri (res publica).
(patriziadalaga)

Ricordo che oggi non si festeggiano partigiani, militari, vincitori o vinti. Il 2 giugno è la festa di un popolo che ha scelto la Repubblica
(gmgiua)

Poi leggi che la parata del #2giugno sarà sobria e, conoscendoli, ti aspetti le frecce in bianco e nero
#FestaDellaRepubblica
(pamelaferrara)

Al #2giugno sobrio non ci saranno né cavalli né frecce tricolori. Sostituiti da mini pony e frecce monocolore.
(Itscetty)

In linea con la scelta di sobrietà per i festeggiamenti del 2 giugno, si potranno riutilizzare le stesse polemiche fatte l’anno scorso.
(Samanthifera)

Quello che resta del tricolore: italiani al verde, notti in bianco e conti in rosso. Buona festa della repubblica.
(serenaproietti)

Impossibile festeggiare una repubblica in cui i nostri nonni sono obbligati a frugare nella spazzatura per mangiare.
#2giugno
(ilCINZIO)

La Repubblica va celebrata con la serietà, l’onestà e l’impegno in Parlamento e al Governo. Non con una parata militare.
(cicciogià, Twitter)

Si al 2 Giugno ma facendo sfilare i portafogli dalle tasche delle istituzioni. #no2giugno
(Zziagenio78)

R.A.P.ubblica
Era fondata sul lavoro,
Ora è fondata sull’avere,
Qualcuno è ricoperto d’oro,
Gli altri hanno “Le faremo sapere”.
#2Giugno
(Zziageno78)

L’Italia è una Repubblica fondata su “cerco apprendisti con esperienza nel settore”.
#FestadellaRepubblica
(Dondindan)

Ho amato moltissimo l’Italia, poi qualcosa tra noi non ha funzionato.
(Samanthifera)

Il giorno che per la #FestadellaRepubblica sfileranno bambini e biciclette, al posto di militari e carri armati, sarà davvero cambiato tutto
(MarcoBoschini)

E ricordatevi che al referendum del 2 1946 per la prima volta hanno votato le donne. #2giugno
(rossa008)

Oggi è la festa della repubblica. Il mio augurio è che questo torni ad essere un paese di cui essere orgogliosi
(Fragmentarius)

La festa della repubblica non sarà chissà che cosa, ma pensate cosa sarebbe la festa della dittatura
(Fragmentarius)

Senza il 2 giugno, oggi prenderemmo in giro gli articoli on line e le notizie inutili di Monarchia.it
(EroeSemantico)

 

 

festa_repubblica_italiana

Fonte: aforisticamente.com

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.