I 13 ANIMALI VIVI MANGIATI DALL'UOMO - FOTO ALL'INTERNO


È diventato anche un fatto culturale: lo scambio di cibi e sapori è ormai una moda. Così, la voglia di conoscere sapori lontani si mescola a quella di voler rinnovare la propria cucina con qualcosa di esotico. Ma non tutti sanno che, spesso, le prelibatezze che si assaggiano davanti ad un bicchiere di vino sono… vive. Si, avete letto bene. Perché sono numerosi i menù sempre più in voga ad avere tra le proprie portate anche pietanze che prevedono, tra gli ingredienti, animali crudi. O, al massimo, marinati. Vediamone alcuni.

Sannakji

E’ un piatto coreano a base di tentacoli di polpo. Questi vengono recisi poco prima di essere serviti. E non è raro vederli dimenarsi nel piatto una volta a tavola.

Sannakji

Sashimi di rana

Direttamente dalla Cina, il sashimi di rana. Questa viene uccisa se ordinata dal cliente, sventrata e servita cruda, insieme alle sue interiora. Mentre il suo cuore batte, altre parti dell’animale vengono cotti a zuppa.

Sashimi di rana

Ikizukuri

Ikizukuri è un altro tipo di sashimi a base di frutti di mare e pesce. Quest’ultimo viene pulito e preparato dallo chef direttamente nel piatto dell’avventore.

Ikizukuri

Ying Yang Yu 

Ying Yang Yu è un altro piatto a base di pesce servito quando è ancora vivo. La procedura prevede una frittura mentre il pesce si muove ed è noto come questo possa sopravvivere fino a 30 minuti dopo la cottura. In questo modo, gli organi interni non sono danneggiati.

Ying Yang Yu

Ostriche

Uno dei cibi più prelibati. Sicuramente un dispiacere per gli amanti delle ostriche. Ma esse necessariamente devono essere vive per essere gustose. Queste, infatti, si deteriorano rapidamente dopo la morte. Per questo devono essere servite fresche.

ostriche

Insalata di formiche

Con questo piatto non dovrete lamentarvi di trovare un insetto del piatto. Anzi. Occorrono 300 dollari per gustare questa pietanza a base di formiche. Per assaporarlo, basta recarsi a Copenhagen, in Danimarca.

Ant Salad

Zuppa di pipistrello

Per la zuppa di pipistrello, invece, occorre recarsi sull’isola di Guam, nel Pacifico. Bollito in acqua e servito con del latte e foglie di cocco. Non siate certi, però, che il pipistrello giunga a tavola cotto. Questo, infatti, potrebbe essere solo agonizzante. Mentre i parassiti che risiedono al suo interno possono far contrarre malattie a chi lo mangia.

pipistrello

Aragosta

In genere, l’aragosta viene immersa da viva nell’acqua bollente. Tuttavia, avendo appurato che anche un’aragosta può sentire dolore, in un ristorante di New York la servono viva nel piatto del cliente. Da gustare completamente cruda.

aragosta

Odori Ebi

Si tratta di gamberi ancora saltellanti nel piatto. È un tipo di sashimi giapponese a base di gamberetti le cui teste vengono rimosse. Muoiono con la masticazione.

odori ebi

Gamberi ubriachi

Un piatto cinese a base di gamberi. Sono serviti in una ciotola colma di Baiju, una bevanda dal 40 al 60 per cento alcolica. I gamberi vivi vi saltano all’interno e occorre destrezza per addentarli prima che sfuggano.

Drunken Shrimp

Casu Marzu

E’ un formaggio. Ed oltre ad essere pieno di muffa, è anche colmo di vermi vivi. Non è raro trovarvi anche le larve.

casu marzu

Ricci di mare

Mangiare ricci di mare vivi, più precisamente le uova custodite al loro interno, è sicuramente molto gustoso per alcuni. Ma, a parte gli aculei che posso infilarsi nelle dita mentre li si pulisce, il frutto all’interno nasconde il profumo del mare.

ricci di mare

Bruco

In molte parti del mondo il bruco è considerato una prelibatezza. E uno dei più famosi è il Bruco dell’Australia. Piatto preferito degli aborigeni, è un alimento base della loro dieta visto che tale creatura vive nel deserto.

bruco

fonte: pianetablunews.wordpress.com

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.