I REGALI CHE VORREMMO E CHE PROBABILMENTE NESSUNO CI FARA'


Sono regali che nascono da un’imprecazione; doni che in generale non elenchiamo ordinatamente in una letterina a Babbo Natale, né di quelli a cui pensiamo durante la nenia della mezzanotte della Vigilia. Si tratta di tutte quelle cose che cose non sono, ma che desideriamo più dell’ultimo smartphone. Il quale, a dirla tutta e a dispetto del prezzo, non cambierà la qualità della nostra vita. Sono regali che diventano tali quando, uscendo dal dominio della “normalità”, cominciano a diventare un lusso.

1. Dignità economicaVorremmo un lavoro stabile non per una generica quanto ideologizzata virtù del lavoro, ma perché possa sostenerci in tutto ciò che lavoro non è, dalla famiglia, alle nostre passioni. Dopo anni di esperimenti sui lavoratori e sui disoccupati, dopo oltre un decennio di canti suadenti al capitale straniero, quello che resta è l’inasprimento della concorrenza intraspecie. Insomma, la stessa logica che, come ebbe a notare l’etologo Konrad Lorenz, ha portato il fagiano argo ad avere una bella coda, utile nel corteggiamento, ma inadatta a volare. Belli e “preparati”, ma bocconi facili per predatori di passaggio.

2. Il tentativo di una giustizia
Vorremmo che quando un tribunale stabilisce delle responsabilità e sentenzia un risarcimento, questo venga pagato. Vorremmo che il tempo non vanifichi la colpevolezza di aziende che producono consapevolmente un materiale cancerogeno. Allo stesso tempo vorremmo che la giustizia, oltre ad essere eseguita, sia espressione solo ed unicamente di una saggezza asciutta e distaccata, e non di una caciaresca bagarre televisiva.

3. Una convivenza civile
Vorremmo che quel Suv che parcheggia in seconda fila con le quattro frecce accese non sia il nostro incontro quotidiano sulla strada di casa. Vorremmo che l’autobus su cui viaggiamo non venga fermato da tanta, ricca scortesia e che anche noi, che auto non usiamo per andare al lavoro, si possa giungere a destinazione senza subire i torti di un’inciviltà tanto pigra quanto prepotente.

4. Spazio
Vorremmo spazio a sufficienza per una passeggiata all’aria aperta e per far perdere l’occhio oltre l’orizzonte. Vorremmo poter guardare oltre i palazzi, casse di cemento verticali, per poterci riappropriare di un spazio utile ad una socialità estesa e ad una solitudine riflessiva e riposante. Vorremmo un’alternativa al traffico e allo smog, alla frenesia del passante e al scortesia dell’automobilista. Vogliamo spazi verdi che non siano recinzioni tra un turno di lavoro e l’altro.

5. Silenzio
Vorremmo poter scegliere il silenzio e che questo sia scelto da quanti hanno equivocato e fatta propria la massima “l’importante è partecipare”. Se prima di partecipare ci si soffermasse sulle regole e la logica sottesa, il gioco diventerebbe d’un tratto più divertente e costruttivo. Vorremmo che il silenzio di chi ascolta tornasse ad essere un valore e che chi ci chiede di esprimere la nostra opinione sia realmente interessato a riceverla.

6. Sederci a tavola senza paura
Vorremmo che l’interesse di chi acquista non sia diverso da quello di chi produce. Vorremmo che la tavola fosse un luogo in cui si riuniscono non solo famiglia ed amici, ma anche la cultura di un popolo e la sana generosità della terra. Un luogo in cui tutto può ricongiungersi in un ordine goliardico. Ciò che è tossico può al più restare alla porta e sentire i profumi.

7. Un mare pulito
Vorremmo poter intendere il mare come un bene comune e non come un lusso da raggiungere presso costose mete turistiche. Vorremmo che il marketing non ci faccia perdere di vista che i desideri si possono realizzare qui, senza fuga. Vorremmo che vivere vicino al mare sia una fortuna e non un motivo di frustrazione.

8. Altruismo
Vorremmo che l’egoismo torni ad essere un disvalore e non la cifra stilistica del nostro tempo. Vorremmo che quando si compra un capo di abbigliamento, ci si chieda se serve davvero e perché costa così poco. Vorremmo meno consumatori e che questo Natale si possa valutare l’alternativa. Un gesto di gratuità reale, una gentilezza o della beneficenza, sotto casa o affidandoti alla Lista dei desideri di Save the Children per aiutare a cambiare la vita di tanti bambini in tutto il mondo.


I regali che vorremmo e che probabilmente nessuno ci farà.
fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Agenzia Animazione Roma Servizi per Feste Private ed Eventi Pubblici - 08/07/2025
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.