IKEA, LICENZIATO PERCHÉ SPIAVA I DIPENDENTI. 'L'AZIENDA SAPEVA'
L'Ikea spiava i suoi dipendenti? Una filiale francese del gigante svedese del mobile è al centro di un caso giudiziario. Protagonista l'ex responsabile della sicurezza Ikea Francia, che avrebbe spiato dipendenti e clienti, anche se è lui stesso a ribadire che l'azienda era al corrente di questo e aveva anche approvato l'iniziativa. Lo riferisce il quotidiano transalpino Le Monde. Jean-François Paris, responsabile della gestione del rischio di Ikea Francia dal 1998 al 2012, oggi licenziato afferma che "non solo la direzione conosceva le pratiche incriminate (...) ma le incoraggiava". Quando fui nominato responsabile della sicurezza, la persona che ho sostituito mi ha detto che a volte si faceva ricorso a una società di consulenza, anche per condurre indagini su presunti furi", spiega Paris sottolineando che "questa attività era seguita dalla direzione finanziaria e dalla direzione generale". Lo scorso 11 maggio era stata la Procura di Versailles ad aprire un'inchiesta sulla vicenda dopo la denuncia contro ignoti presentata dal sindacato Force Ouvriere per una "raccolta di dati di carattere fraudolento, sleale e illecito" durante un periodo che andrebbe dal 2003 al 2009.
SOSPETTI NELLE MAIL Il sindacato aveva addotto a sostegno della denuncia lo scambio di alcune mail: secondo quanto riportato dal settimanale francese Le Canard Enchainé il direttore dell'ufficio prevenzione rischi di Ikea avrebbe raggiunto un accordo con la società di sicurezza Sureté International in base al quale il gigante del mobile avrebbe potuto ottenere informazioni consultando lo schedario dello Stic (un data-base della polizia sulle infrazioni constatate) e quelli dei libretti di circolazione, a un costo di 80 euro per ogni accesso. Secondo il settimanale oltre 200 mail sarebbero state scambiate tra Ikea e Sureté International in merito a specifici dipendenti e perfino su una cliente che aveva sporto un reclamo, cui la società avrebbe fornito ad Ikea nome, indirizzo e recapiti telefonici.
Altri post di Io Vivo a Roma
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...