IL CONDUTTORE DI 'OCCHIO ALLA SPESA' CONDANNATO
La trasmissione 'Occhio alla Spesa' è costato al conduttore Alessandro Di Pietro una condanna. Come racconta il sito internet www.ilfattoalimentare.it, Di Pietro è stato condannato per aver fatto pubblicità occulta, dietro lauto compenso, alla pasta di soia Aliveris. L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha censurato il conduttore televisivo e segnalato ben tre puntate del 2012, durante le quali sono state esaltate le caratteristiche benefiche di un tipo di pasta, indicata come adatta per i diabetici.
LA SENTENZA Nella sentenza si legge che nelle puntate del 9 gennaio, 23 aprile e 28 maggio 2012 vengono ripetutamente descritte in modo estremamente enfatico tutte le caratteristiche benefiche della pasta, vengono intervistati i professori Carlo Clerici e Kenneth D.R. Setchell direttori scientifici degli studi e clinici e soci della stessa società, vengono trasmessi servizi interamente registrati presso lo stabilimento di produzione della pasta Aliveris. Alessandro Di Pietro si sarebbe fatto pagare dall’azienda tra i 10.000 e 20.000 euro. La stessa autorità ha dichiarato che oltre la presenza di pubblicità occulta ci sono tante violazioni del Codice del consumo. Inoltre le diciture che si trovano sulla “pasta al germe di grano” in questione sono ingannevoli e l’azienda è stata multata per un valore di 85.000 euro. L’Autorità ha deciso inoltre di condannare la Rai al pagamento di una multa di 25.000 euro per il comportamento del conduttore che ha deciso di arrotondare il compenso pattuito facendo pubblicità occulta ad un prodotto.
Altri post di Io Vivo a Roma
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...