La disputa tra vegetariani e non è destinata a protrarsi ancora per tanto tempo. Sull’argomento infatti è la scienza stessa a dividersi presentando studi spesso contrastanti. L’ultimo approfondimento sul tema viene dall’Austria, precisamente dai ricercatori dell’Università di Graz.
Gli studiosi hanno preso in esame i dati dell’Austrian Health Interview Survey, un sondaggio che le autorità sanitarie conducono periodicamente e che ha coinvolto circa 1320 persone di entrambi i sessi e differente status economico. Pubblicata da Plos One la ricerca sembra capovolgere il vecchio assunto secondo cui una dieta a base di carne è meno salutare di quella vegetale. Secondo i dati raccolti, chi sceglie di seguire una dieta vegetariana tenderebbe non solo a soffrire maggiormente di ansia, depressione ed allergie, ma anche di andare incontro a infarti e tumori fino a cinquanta volte di più rispetto a chi conduce un dieta anche a base di carne. Non solo: la scelta del vegetarianismo è correlata anche ad un più frequente rifiuto delle misure di profilassi, vaccini in primis.
Allo stesso tempo, però, chi ha scelto di non consumare carne mostra una propensione ad uno stile di vita virtuoso, lontano dai vizi dell’alcool e del fumo. Gli studiosi hanno comunque precisato che i risultati devono essere convalidati da ulteriori ricerche sull’argomento. Al momento, però, “il nostro studio – precisano i ricercatori – ha mostrato che gli adulti austriaci che seguono una dieta vegetariana sono meno sani in termini di allergie, tumore e problemi mentali. Inoltre, hanno una ridotta qualità della vita e più bisogno di trattamenti medici. Dunque occorre un forte programma di salute pubblica nel Paese per ridurre i rischi dovuti a fattori nutrizionali”.
Se stai cercando idee e spazi per cerimonie a Roma Sud, questa guida ti aiuta a orientarti tra tipologie di location, criteri di scelta e voci di costo, con una panoramica delle zone più...
Organizzare l’allestimento di camere ardenti a Roma richiede professionalità, tatto e tempi rapidi. Questa guida orientativa spiega cosa comprende il servizio, come si svolge e...
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...