INCIDENTE DI ROSWELL, LA NUOVA RIVELAZIONE DEGLI UFOLOGI


Nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato 10mila persone a Città del Messico sono state mostrate le fotografie "inedite" di quello che sarebbe un extraterrestre trovato morto, nell'ormai lontano 1947, dalle autorità statunitensi nei pressi di un ranch a Roswell, New Mexico. Alla conferenza stampa era presente anche il dottor Edgar Mitchell, astronauta approdato sulla luna.

 


In realtà la storia degli extraterrestri a Roswell è stata a lunga considerata una bufala ben elaborata, tanto che le foto diffuse nei decenni passati, che mostrano l'autopsia sul corpo di un presunto alieno, sono sempre state bollate come un "falso". Naturalmente gli appassionati di ufologia, convinti della presenza di creature "non terrestri" sul pianeta, sono andati su tutte le furie e – per tentare di dimostrare le loro tesi – hanno mesi fa annunciato la pubblicazione di nuovi scatti.

 


Le fotografie mostrate a Città del Messico sarebbero stare scattate dal geologo Bernard A. Ray su una pellicola Kodachrome. L'uomo avrebbe visto il corpo di un alieno, avrebbe scattato le fotografie e le avrebbe poi tenute nella sua soffitta per oltre 50 anni, in attesa che "i tempi fossero maturi" per poter parlare di creature extraterrestri senza essere considerati dei "folli". L'ufologo Antony Bragalia sostiene che le immagini parlano chiaro: quella immortalata è una creatura "che non ha origine sulla terra".



Sul suo blog scrive: "Professionisti di svariate discipline che hanno visto le diapositive concordano nel dire che si tratta di una piccola creatura umanoide: non un oggetto di scena, né un essere umano con problemi fisici".

Insomma, mentre sembrava che intorno alla vicenda di Roswell fosse ormai stato calato il sipario il mistero è destinato a infittirsi. Non resta che attendere la diffusione delle nuove foto e, soprattutto, le opinioni degli esperti.





The Roswell incident. Incident in 1947 when autopsies were alleg
fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.