Incredibile offerta di lavoro: 2.200 euro per non fare nulla
Cercasi pigro, offresi lauto stipendio per rimanere 30 giorni seduto in giardino ad osservare un robot tagliaerba automatico che fa il suo dovere. Unico requisito, deve essere un esperto in social network. Sembra uno scherzo, e invece la Husqvarna Italia fa sul serio: il giardino è quello di fronte alla sede aziendale, ad Altavilla Vicentina, e il progetto «Pigri si diventa » appena partito prevede proprio la selezione di un candidato che, a fronte di un contratto mensile, osservi quotidianamente l’attività di un nuovissimo tagliaerba automatico del marchio diffondendone le virtù via Facebook. La filiale italiana della multinazionale svedese, specializzata nell’attrezzatura da giardino, definisce il progetto una «risposta al record del tasso di disoccupazione».
E propone quindi la «professione emergente del 2012, il social media marketer, stando comodamente seduto all’aria aperta». Il contratto durerà un mese esatto, a partire dal 21 maggio, e verrà retribuito con 2.200 euro lordi: la persona selezionata supervisionerà il lavoro dell’Automower Solar Hybrid (foto), nuovo robot rasaerba che «fa tutto da solo, non produce emissioni ed elimina l’uso di fertilizzanti» assicurano dall’azienda. La macchina con cadenza quotidiana controllerà tutta l’area verde del giardino aziendale, tagliando dove serve secondo il programma impostato. Nel frattempo il «pigro» selezionato dall’azienda dovrà osservarne l’operato e, alla fin fine, svolgere anche un’attività che tanta pigrizia non comporta, quella di creativo: «Fisicamente non gli sarà richiesto nulla ma ogni giorno dovrà trovare modi sempre nuovi ed appassionanti per comunicare l’attività del rasaerba con la comunità già collegata al marchio via Facebook. La pagina ha 3500 fan, è molto attiva». Anche perché «in un momento in cui Facebook sta per essere quotato in Borsa ed ha appena acquisito Instagram per un miliardo di dollari, anche in Italia la comunicazione social diventa un’opportunità di business e di crescita».
Altri post di Io Vivo a Roma
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...