IRPINIA, PULLMAN PRECIPITA DAL VIADOTTO. ''CI SONO VITTIME''
Un autobus con a bordo 40 pellegrini è precipitato da un viadotto in Irpinia. A quanto si apprende da fonti del 118 di Avellino ci sono almeno 10 feriti e due persone sarebbero morte. Il mezzo, che viaggiava sull'A16 Napoli-Canosa ha fatto un volo di 30 metri in una scarpata all'altezza di Monteforte Irpino e Baiano. Sul posto i Carabinieri, vigili del fuoco e Polizia stradale.
Non ci sono ancora informazioni certe dai soccorritori dei vigili del fuoco di Avellino circa il numero delle vittime e dei feriti. Sul posto stanno giungendo rinforzi anche da Napoli. Da una prima ricostruzione, l'autobus avrebbe tamponato 4-5 auto che erano incolonnate e dopo aver sbandato ha rotto il guardrail ed è uscito di strada in corrispondenza di un viadotto.
L'autostrada è stata chiusa al traffico al chilometro 32.
BIMBI A BORDO Le prime notizie dicono che tre bambini, quattro donne ed un uomo sono stati estrati estratti vivi dalla carcassa del pullman. Ma il bilancio potrebbe essere molto grave.
BILANCIO IMPRECISO Ci sono alcune vittime nell' incidente avvenuto in serata sull'autostrada Napoli-Bari dove un autobus è finito in una scarpata. Lo si apprende dai vigili del fuoco di Avellino che parlano di una o due vittime, precisando però che al momento non è possibile un bilancio dell' incidente. Nell'autobus - si apprende sempre dai vigili del fuoco - c'erano una quarantina di persone, tra le quali anche alcuni bambini, che avevano partecipato a un pellegrinaggio. La zona dove è avvenuto l'incidente è particolarmente impervia e questo - riferiscono i vigili del fuoco - rende particolarmente difficoltose le operazioni di soccorso. Sul posto sono state fatte arrivare squadre dei vigili del fuoco anche da Napoli.
Altri post di Io Vivo a Roma
Se stai cercando idee e spazi per cerimonie a Roma Sud, questa guida ti aiuta a orientarti tra tipologie di location, criteri di scelta e voci di costo, con una panoramica delle zone più...
Organizzare l’allestimento di camere ardenti a Roma richiede professionalità, tatto e tempi rapidi. Questa guida orientativa spiega cosa comprende il servizio, come si svolge e...
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...