L'ecografia si fa col tablet

Il nostro Paese pioniere mondiale insieme al Giapponecon una sperimentazione avviata a Bologna: l'ecografia diventa portatile grazie all'impiego di tablet e smartphone.
Con l'augurio che questi strumenti tecnologici diventino presto componenti di routine per gli esami del medico internista. Potranno avvenire in tempo reale e con elevata precisione senza sottoporre il paziente a radiazioni o indagini più invasive.
Si tratta di una delle ultime novità presentate al 113esimo Congresso della Società italiana di medicina interna (Simi), dove è stato mostrato il prototipo di un tablet dalle dimensioni medie, spesso due centimetri, con il quale si possono eseguire ecografie direttamente a domicilio. 
Così, senza bisogno di far spostare il malato, si potrà per esempio verificare un versamento pleurico semplicemente appoggiando la sonda sul torace, o controllare se i dolori addominali dipendono da una colica biliare o renale, o se una gamba gonfia è causata da una trombosi venosa.

Anche per le visite a domicilio

La sperimentazione del nuovo sistema è in corso all'Ospedale Maggiore di Bologna. 
Vincenzo Arienti (nella foto a sinistra), direttore del reparto di Medicina interna dell'istituto afferma: "Saremo fra i primi in Europa, e insieme ai giapponesi nel mondo, a usare un dispositivo di questo tipo per l'ecografia. Piccoli ecografi sono già presenti in pronto soccorso e in Emilia Romagna. L'accreditamento regionale prevede la dotazione del mini ecografo nelle Unità operative di Medicina interna, che consente inoltre al medico di visitare il malato a domicilio e decidere in modo più appropriato se ricoverare il paziente".
In futuro anche gli infermieri potranno utilizzare questo tipo di dispositivo per cercare gli accessi venosi dei pazienti nelle sale operatorie e nei reparti di dialisi, rianimazione e ostetricia: il feto si potrà vedere con il palmare.

Un rimedio al sovraffollamento

Francesco Violi, presidente Simi commenta: "E' un altro passo per evitare il sovraffollamento degli ospedali. L'uso dei palmari permetterà un grande risparmio di risorse e tempi di degenza, senza contare che il malato non verrà esposto a radiazioni e inizierà subito la terapia, evitando esami inutili".

Costi ridotti fino al 70%

Secondo uno studio presentato di recente a Bruxelles, la telemedicina ormai è a portata di smartphone e può ridurre i costi dell'assistenza sanitaria, fino al 70 per cento per paziente. 
Tablet e smartphone stanno infatti prendendo piede tra gli operatori sanitari in Europa e negli Stati Uniti come supporti di strumenti diagnostici professionali soprattutto per la rilevazione della pressione arteriosa e delle frequenze cardiache, oltre che per la misurazione della temperatura.
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.