LA COSTA CONCORDIA SI E' STACCATA DAL FONDO - VIDEO
Prosegue l'operazione di parbuckling, letteralmente il ribaltamento del relitto o rotazione in assetto verticale.
Ore 20.30 - Andrea Orlando: “Stop polemiche sui tempi, è come operazione a cuore aperto”, “Non metterei l'attenzione sull'ora in più o l'ora in meno: questa è come un'operazione a cuore aperto, se serve mezzora in più è mezzora spesa bene”, con queste parole il Ministro dell'ambiente ha voluto dare il suo appoggio ai tecnici impegnati nel recupero del relitto della Costa Concordia. Giunto sull'Isola per seguire le operazioni di rotazione della nave come aveva annunciato Gabrielli, Orlando ha commentato: “Mi devo compiacere per come si è fatto fronte agli sviluppi delle operazioni, non si può parlare di imprevisti: le situazioni che si sono create sono state risolte velocemente. Siamo concentrati sulle fasi dell'operazione il problema fondamentale è arrivare in fondo e sperare che l'operazione vada a buon fine”.
Ore 20.00 – Sul posto attesto il ministro dell'Ambiente Andrea Orlando. Il ministro dell'Ambiente Andrea Orlando “con la correttezza che lo contraddistingue ha telefonato e ci siamo confrontati sulla situazione. Io ho detto che lo aspettiamo con molto piacere. Arriverà più tardi ma non conosco il timing”, con queste parole il capo della Protezione civile Franco Gabrielli ha confermato che il ministro arriverà sull'Isola del Giglio nelle prossime ore. Gabrielli ha confermato che le operazioni dureranno tutta la notte per terminare all'alba o anche oltre ma ha assicurato che “domani mattina, salvo situazioni assolutamente impreviste cercheremo comunque di garantire l'uscita del traghetto delle sei per non creare troppi disagi ai pendolari con la terraferma residenti al Giglio”
Ore 19 - “Lavoreremo tutta la notte” conferma Franco Gabrielli, capo del dipartimento della protezione civile, in conferenza stampa all'Isola del Giglio. Il relitto presumibilmente sarà “in piedi” entro l'alba se tutti i tempi saranno rispettati. “Abbiamo raggiunto i 12 gradi, quasi 13″: dice Franco Porcellacchia, responsabile del progetto di rimozione della ‘Concordia' per Costa Crociere. “Il prossimo punto è il raggiungimento del grado 24- aggiunge Porcellacchia- che ci permetterà di non usare più le funi ma la zavorra”. La scala complessiva della rotazione prevede 65 gradi.
Ore 18.53 - Interrotte operazioni. C'è stato uno stop nelle operazioni di rotazione della Costa Concordia che ha causato un ritardo. Motivo:sono dovuti salire degli uomini sul relitto poiché durante il tiraggio un cavo stava andando ad interferire con il comando delle valvole dei cassoni. È stata effettuata uns manutenzione per evitare danni.
Ore 18.20 – Il report tecnico recita così: “La fiancata del relitto si è staccata completamente dalle rocce, applicando un carico massimo di 6.000 tonnellate (in linea con le previsioni), grazie alla forza indotta dal tiro dei cavi, messi in tensione dai martinetti idraulici. Il relitto è ruotato di 10 gradi e dovrà ancora ruotare di almeno altrettanti per raggiungere il punto, individuato a circa 20 gradi rispetto alla posizione iniziale, in cui le valvole degli 11 cassoni sul lato sinistro raggiungeranno il livello del mare.Nel frattempo continuano le verifiche sul sistema, come ad esempio le condizioni degli martinetti, dei cavi”.
Ore 17.45 – “Attrezzati per lavorare 24 ore su 24”: a dirlo è Girotto che ha spiegato di poter lavorare anche con un peggioramento delle condizioni meteorologiche. “Nonostante la complessità questa operazione non è fortemente influenzata dal meteo, anche un vento da 20 nodi è accettabile. Non ci aspettiamo particolari problemi se il peggioramento non sarà drammatico, e non dovrebbe esserlo. Non ci aspettiamo un impatto del buio né del meteo”. Il responsabile emergenze della protezione civile Fabrizio Curcio, ha spiegato che le previsioni parlano di un peggioramento dei venti “ma si tratta di venti dei quadranti occidentali e questo potrebbe, addirittura, essere a favore del posizionamento”.
Altri post di Io Vivo a Roma
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti.
Include temi...
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...