Trasformare l'acqua in vino in tre gironi. A qualcuno potrebbe sembrare un'affermazione quasi blasfema, eppure la tecnologia, oggi, riesce fare quello che sembra un miracolo. E non è un caso che l'invenzione abbia proprio il nome di Miracle Machine.
Si tratta di una speciale bottiglia, come riporta il sito winenews.it, con una camera di fermentazione dove, una volta inseriti gli ingredienti (venduti in kit sia sul sito del produttore della bottiglia sia su Amazon), viene innescato un processo che in pochi giorni produce il vino. E anche buono, a sentire gli ideatori della bottiglia magica, gli americani Kevin Boyer (che fa il sommelier) e il CEO di Lot18 Philip James, che hanno messo insieme il sapere tecnologico della Silicon Valley con la tradizione e le conoscenze enologiche della Napa Valley.
Il vino prodotto dallo speciale processo accelerato, che costa in media 2 dollari, sarebbe equivalente a quello di una bottiglia tradizionale di vino da 20 dollari.
Inoltre tutto il processo, così come il tipo di vino da produrre, sono gestiti direttamente dall'utente attraverso un'app da scaricare su smartphone e tablet.
Unica nota negativa di tutto il processo è che il vino così realizzato si deve consumare entro una settimana visto che il processo tecnologico, seppur avanzato, non può garantire le stesse peculiarità del prodotto tadizzionale in termini di conservazione.
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...