La mamma più piccola del mondo - Video

La madre più piccola del mondo ha promesso ''avrò altri figli'' mentre tiene in braccio orgogliosa il suo terzo bambino. Stacey Herald, 39 anni, che è alta solo 71 centimetri, è stata messa in guardia contro il rischio di una gravidanza perché il bambino potrebbe crescere troppo schiacciandole i polmoni e il cuore. Ma la determinata Stacey, del Kentucky negli Stati Uniti, ha sfidato con successo medici per tre volte, e ora lei e il marito Wil, 30 anni, che è alto un metro e 60 centimetri (più del doppio della moglie), stanno pensando di avere altri figli. L’ultimo è nato nel 2009.

Stacey ha una rara malattia genetica chiamata Osteogenisi imperfetta che le ha causato l’arresto della crescita, ha i polmoni sottosviluppati e le ossa fragili. “Tre bambini vanno bene per il momento, ma vorremmo avere più bambini in futuro. Noi ascoltiamo i medici e li rispettiamo, ma non sempre le cose vanno come dicono loro, così finiamo per fare ciò che reputiamo sia meglio“, dice mamma Stacey.

L’ultimo nato della covata della famiglia Herald è un bambino, Malachi, che ha ereditato la malattia di sua madre, così come la figlia maggiore Kateri. La seconda figlia Makya, è nata sana. I suoi tre figli hanno solo un anno di differenza tra loro. Malachi, che è nato da un cesareo, ha potuto portarlo a casa dopo circa sei mesi perché aveva delle difficoltà respiratorie. “Malachi è nato senza le ossa rotte“, ha detto Stacey. “Le persone con la nostra condizione sono spesso nate con braccia e gambe spezzate, perché le nostre ossa sono fragili e possono essere danneggiate al momento della nascita“.

Mamma Stacey e papà Wil, malgrado tutti i problemi, sono molto orgogliosi della loro famiglia. Se e quando decideranno di mettere al mondo anche il quarto figlio, di sicuro ce lo faranno sapere. Ora l’importante è che stiano tutti bene e che la gente continui a seguire le vicende della famiglia Herald con affetto, come ha sempre fatto fino ad oggi!

 

 

 



Fonte: http://www.vitadamamma.com/
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.