La marijuana riduce il diabete e rende più snelli

Gli studi sulla marijuana crescono più velocemente delle foglie in oggetto. L’argomento produce una grande mole di ricerche probabilmente per la rilevanza politica che ha in diversi stati, permanentemente divisi sulla legalità o meno della cannabis. L’ultimo studio sul tema è stato pubblicato dal The American Journal of Medicine ed è stato realizzato da ricercatori della University of Nebraska, dell’Harvard School of Public Health e dell Beth Israel Deaconess Medical Center di Boston. La prodigiosa erba, infatti, aiuterebbe a restare in linea e a prevenire il diabete. Il condizionale è d’obbligo, dal momento che gli stessi studiosi che hanno precisato che è necessario proseguire la ricerca prima di poter ufficializzare il risultato. Il campione preso in esame non è stato comunque esiguo. Ben 4600 persone ritenute fisicamente sane sono state sottoposte ad esami medici. Di queste, il 12% consumava abitualmente marijuana, mentre il 42% ne era stato utilizzatore in passato. Dal risultato degli esami è emerso che, a parità di altri fattori quali età e attività sportiva, i consumatori di cannabis sono più magri, hanno un girovita più piccolo, hanno più colesterolo buono nel sangue e maggiore equilibrio del livello di zucchero. Insomma, la cannabis renderebbe più snelli e con una migliore attività insulinica. I meccanismi responsabili di queste virtù sarebbero ancora sconosciuti. Quel che invece già si sa è che il fumatore di cannabis, per effetto della nota “fame chimica”, tende a mangiare di più, tanto da assimilare, secondo gli esperti, circa 600 calorie in più rispetto a chi non ne è utilizzatore. Se la marijuana accresce l’attività insulinica e il metabolismo, il suo utilizzo in campo medico potrebbe essere esteso anche nelle terapie contro il diabete e l’obesità. Al momento diversi stati dell’UE e degli Usa ammettono l’uso della cannabis per ridurre i sintomi del morbo di Parkinson, del cancro e della sclerosi multipla. Insomma, per l’”erba” si tratterebbe dell’ennesimo riconoscimento in campo medico.
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Location Cerimonie Roma Sud: Dove Organizzare Eventi Religiosi e Ricevimenti - 27/10/2025
 Se stai cercando idee e spazi per cerimonie a Roma Sud, questa guida ti aiuta a orientarti tra tipologie di location, criteri di scelta e voci di costo, con una panoramica delle zone più...
Allestimento Camere Ardenti Roma: Servizi, Tempistiche e Discrezione Garantita - 27/10/2025
 Organizzare l’allestimento di camere ardenti a Roma richiede professionalità, tatto e tempi rapidi. Questa guida orientativa spiega cosa comprende il servizio, come si svolge e...
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.