La marijuana riduce il diabete e rende più snelli
Gli studi sulla marijuana crescono più velocemente delle foglie in oggetto. L’argomento produce una grande mole di ricerche probabilmente per la rilevanza politica che ha in diversi stati, permanentemente divisi sulla legalità o meno della cannabis. L’ultimo studio sul tema è stato pubblicato dal The American Journal of Medicine ed è stato realizzato da ricercatori della University of Nebraska, dell’Harvard School of Public Health e dell Beth Israel Deaconess Medical Center di Boston. La prodigiosa erba, infatti, aiuterebbe a restare in linea e a prevenire il diabete. Il condizionale è d’obbligo, dal momento che gli stessi studiosi che hanno precisato che è necessario proseguire la ricerca prima di poter ufficializzare il risultato.
Il campione preso in esame non è stato comunque esiguo. Ben 4600 persone ritenute fisicamente sane sono state sottoposte ad esami medici. Di queste, il 12% consumava abitualmente marijuana, mentre il 42% ne era stato utilizzatore in passato. Dal risultato degli esami è emerso che, a parità di altri fattori quali età e attività sportiva, i consumatori di cannabis sono più magri, hanno un girovita più piccolo, hanno più colesterolo buono nel sangue e maggiore equilibrio del livello di zucchero. Insomma, la cannabis renderebbe più snelli e con una migliore attività insulinica. I meccanismi responsabili di queste virtù sarebbero ancora sconosciuti. Quel che invece già si sa è che il fumatore di cannabis, per effetto della nota “fame chimica”, tende a mangiare di più, tanto da assimilare, secondo gli esperti, circa 600 calorie in più rispetto a chi non ne è utilizzatore.
Se la marijuana accresce l’attività insulinica e il metabolismo, il suo utilizzo in campo medico potrebbe essere esteso anche nelle terapie contro il diabete e l’obesità. Al momento diversi stati dell’UE e degli Usa ammettono l’uso della cannabis per ridurre i sintomi del morbo di Parkinson, del cancro e della sclerosi multipla. Insomma, per l’”erba” si tratterebbe dell’ennesimo riconoscimento in campo medico.
Altri post di Io Vivo a Roma
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti.
Include temi...
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...