Far bere le cellule maligne, fino a farle scoppiare, è questa la tecnica che potrebbe essere usata per combattere il carcinoma papillare della tiroide. La ricerca, pubblicata dalla rivista specializzata Oncotarget, è stata finanziata dall’Associazione italiana ricerca sul cancro e condotta da una equipe di scienziati coordinata da Maria Grazia Borrello dell’Unità Meccanismi molecolari del dipartimento di oncologia sperimentale e medicina molecolare dell’Istituto dei tumori.
Gli studiosi hanno osservato che nel carcinoma della tiroide vi è una bassa presenza della molecola miR-199a-3p e che aumentandone i livelli le cellule tumorali “si uccidono”. Precisamente, come raccontano i ricercatori, la produzione di miR-199a-3p “porta le cellule del tumore a riempirsi di liquido extracellulare fino a scoppiare, causando una morte in massa di queste cellule”. La tecnica scoperta dal gruppo di ricercatori italiani va ad integrare quelle consolidate usate contro il carcinoma papillare della tiroide, la cui incidenza è in constante crescita. La maggior parte dei trattamenti risponde positivamente ad interventi chirurgici e radioterapia, ma, come racconta Maria Grazia Borrello, “il 10% dei casi presenta una malattia progressiva e resistente alle terapie tradizionali: la molecola miR-199a-3p rappresenta quindi una potenziale strategia terapeutica”.
L’utilità di questo studio va oltre il caso specifico del carcinoma papillare della tiroide, perché, spiega ancora la ricercatrice, “essendo le cellule tumorali frequentemente resistenti all’apoptosi, e cioè alla morte programmata delle cellule, l’identificazione di un meccanismo alternativo per indurne questa morte è di sicuro interesse anche per altre patologie tumorali”.
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...