E’ nato con metà del cuore funzionante, ha subito un ictus ed è stato sottoposto a quattro interventi a cuore aperto. Ma la voglia di vivere del piccolo Jacky è stato più forte di tutto. Il bimbo è venuto al mondo 15 mesi fa con la sindrome del cuore sinistro ipoplasico (HLHS), il che significa che il lato sinistro del suo cuoricino non si è formato correttamente. Nato ad Hartlepool, nel Regno Unito, ha trascorso metà della sua vita in ospedale, durante le quale è stato praticamente “resuscitato tre volte”, scrive il Daily Mail.
Ma negli ultimi tempi le sue condizioni sono migliorate e recentemente i medici hanno deciso che il tubo di alimentazione al quale è stato attaccato da quando è nato non è più necessario. “L’abbiamo visto sempre così male, che ogni miglioramento ci fa gioire” ha detto suo padre Chris Stevens, 30 anni, al tabloid britannico: “Sapevamo della sua condizione prima della sua nascita e ha trascorso i primi cinque mesi della sua vita in ospedale”.
Jack ha subito il primo intervento chirurgico a cuore aperto quando aveva solo una settimana di vita. “Pesava poco più di un chilo alla nascita, e la sua condizione ne ha rallentato lo sviluppo. Per noi è stato estremamente difficile vederlo sempre disteso nel suo lettino d'ospedale, circondato da macchine e tubi” ha ricordato ancora Chris. “Ma noi sapevamo che tutto questo era per salvarlo. E lui ha combattuto sempre - è un vero combattente”. Dopo essere tornato a casa dopo tanti giorni passati in ospedale, i suoi genitori erano convinti che la situazione si fosse risolta. Dopo tre mesi, però, a luglio 2014 il piccolo viene colto da un ictus. Jack subisce quindi una nuova serie di operazioni. Solo nei giorni scorsi ha potuto finalmente riabbracciare mamma e papà nuovamente nella sua casa di Newcastle.
Ora è sul punto di fare i suoi primi passi e dire le sue prime parole. “Purtroppo la sua è una condizione permanente, cioè avrà bisogno di un trapianto a un certo punto della sua vita, ma i chirurghi non sanno quando ancora. Non sarà mai in grado di fare qualsiasi attività fisica” dice rammaricato il padre. Jacky all’inizio era costretto a prendere ben 12 farmaci nel corso di una giornata. Ora però solo tre. “Ha quasi imparato a camminare e lui borbotta tutto il tempo quindi speriamo che dirà presto la sua prima parola. Siamo entrambi così orgogliosa di lui” conclude con speranza il papà di Jack.
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...