La maggior parte dei giovani non rinuncia a inviare e leggere messaggi anche in situazioni estreme. Non rinunciano al cellulare neppure in chiesa, mentre fanno la doccia e anche durante il sesso.
È quanto emerge da uno studio della Penn State Harrisburg university pubblicato dalla rivista Social Science Journal. I ricercatori hanno intervistato un campione di studenti universitari di età media poco sotto i 20 anni e per il 60% composto da donne.
I giovani hanno risposto a un questionario di 70 domande in cui, fra le altre cose, veniva chiesto appunto se i partecipanti avessero mai mandato o letto messaggi in 33 situazioni potenzialmente inappropriate.
Dalle risposte è emerso che oltre un terzo degli studenti ha dichiarato di ricevere e mandare oltre 100 messaggi al giorno, e di controllare il telefono 16 volte all'ora.
Il 7% dei ragazzi manda messaggi mentre fa sesso - Il 90% del campione ha affermato di aver mandato messaggi mentre mangiava, l'80% mentre era in bagno, il 70% al cinema e il 75% al lavoro o durante una lezione.
Le percentuali di giovani che utilizzano il cellulare durante situazioni “estreme” sono più basse, ma sempre significative. Il 7% dei giovani ha ammesso ad esempio di aver messaggiato durante il sesso, il 20% mentre era ad una funzione religiosa e il 10% a un funerale. Perché lo fanno?
A commentare i risultati della ricerca Marissa Harrison, autrice principale dello studio: “Le persone mandano messaggi in queste situazioni anche se sanno che non è la cosa giusta da fare, ad esempio la maggior parte degli intervistati afferma che è sbagliato mandare messaggi mentre si parla con qualcuno, ma poi lo fa lo stesso”.
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...