Le 10 spese più imbarazzanti della Camera dei Deputati

Abbiamo dato uno sguardo al 'Progetto di bilancio per l'anno 2012 della Camera dei Deputati' e, pur in presenza di tagli sostanziosi, non mancano le 'stranezze'. Ecco le 10 spese più imbarazzanti.

Le 10 spese più imbarazzanti della Camera dei Deputati (INFOGRAFICA).

In un momento particolarmente delicato per la politica nazionale e regionale, con scandali vecchi e nuovi, inchieste che si preannunciano estremamente “consistenti” e la sensazione di un sempre maggiore scollamento fra cittadini ed istituzioni, acquista particolare importanza l'opera di “risanamento” interno delle stesse istituzioni. In tal senso, un'importanza centrale continuano ad averla le spese complessive della politica, in particolare quelle relative al funzionamento della macchina amministrativa. E con l'attenzione sempre puntata sul Parlamento (sugli “sprechi della Casta”, locuzione ormai divenuta di uso comune), abbiamo pensato di andare a guardare nel dettaglio il “Progetto di Bilancio della Camera dei Deputati per l'anno finanziario 2012″, così come deliberato dall'ufficio di Presidenza nelle riunioni del 22 dicembre 2011, del 29 marzo e del 20 settembre 2012. Un documento, che vi invitiamo a consultare nello specifico ed a scaricare tramite il box alla fine del post, predisposto “applicando per la prima volta la disciplina sulla programmazione finanziaria ed amministrativa dettata dal nuovo regolamento di amministrazione e contabilità”, con la riduzione del 5 percento per gli anni 2013, 2014 e 2015. Una riduzione della dotazione complessiva (circa 992 milioni di euro), che porterà un cospicuo risparmio nelle casse statali, ma che comunque non ha impedito il persistere a bilancio di alcune voci almeno “particolari”, per usare un eufemismo.

Analizzando infatti il bilancio, vi proponiamo infatti le 10 voci più imbarazzanti, capitoli sui quali sembra doveroso intervenire con ancora maggiore decisione. A cominciare dal capolavoro assoluto, quei 400mila euro per corsi di informatica e lingua straniera riservati ai deputati: ma davvero i nostri rappresentanti hanno bisogno di un “modello Cepu?”. E soprattutto, è troppo sperare di eleggere rappresentanti che sappiano la differenza fra un hard disk ed un compact disc e che non necessitino di sapere che “the cat” è sempre on the table?

Ma l'elenco prosegue, dai 12 milioni per “spese impreviste” agli 8 milioni per “software applicativo” (basterebbe fare qualche piccolo calcolo…), fino ad arrivare ai 710mila euro di spese per il cerimoniale. Ecco, come dire…

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.