LE FOTO FALSE PIU' CONDIVISE DAL WEB - GUARDA

Ecco le immagini che hanno ingannato tantissime persone sul web, a volte anche gli esperti, che le hanno condivise facendole diventare virali. In realtà sono “fake” costruiti davvero bene

Quante volte avete condiviso senza pensarci delle foto sul web credendole vere. In realtà è probabile che vi siate imbattuti in un “fake”, frutto del sapiente lavoro di fotoritocco digitale eseguito con l’aiuto di Photoshop.


Ecco quelle più condivise sui social network che sono diventati  veri tormentoni.

Questa fotografia è diventata un classico. Apparsa per la prima volta in un email del 2001 e rivendicata come foto del National Geographic, si tratta di invece una composizione di due foto. La prima scattata da Lance Cheung dell’Aeronautica statunitense che riprende un’esercitazione anfibia sulle acque californiane del Golden Gate Bridge. La seconda è l’immagine di uno squalo bianco scattata dal fotografo sudafricano Charles Maxwell.



La foto circolata su Facebook è stata spacciata prima come quella del tornado che ha colpito la città di New York nel Settembre 2010 e poi come quella dell’uragano Sandy che ha devastato nell’Ottobre 2012 diversi paesi tra cui anche la costa orientale degli Stati Uniti. Si tratta invece di un abile falso realizzato con Photoshop anche se piace pensare che la scena sia stata reale a causa della sua inquietante bellezza.


Scherzo di dubbio gusto quello fatto da un ungherese di nome  Péter Guzli  per stupire gli amici. Il buontempone magiaro ha infatti manipolato la sua foto ricordo scattata sulle Torri gemelle qualche anno prima degli attacchi terroristici dell’11 di settembre 2001 spacciandola come fatta proprio quel giorno!


“Fate di Cottingley” è il famosissimo falso storico che coinvolse anche Arthur Conan Doyle. La foto a distanza di tanti anni circola ancora sulla rete.



Immagine bella e poetica ma totalmente falsa. Utilizzando il senso comune si capisce che gli strati muscolari, di pelle, grasso e dell’utero sono troppo spessi per consentire un grado di dettaglio del piede del feto come quello evidenziato in foto. Ancora una volta c’è lo zampino di Photoshop.


Si tratta di un pesce di Aprile del sito Worth 1000, famoso tra gli amanti di Photoshop, il celeberrimo programma di casa Adobe. L’immagine è un fotoritocco molto ben fatto di un castello tedesco inserito all’interno di un isolotto thailandese.

Diffusa sui siti di news di mezzo mondo, l’immagine della la vasca del “The Scientific Center” del Kuwait che si è rotta, con i pescecani in libertà nello shopping center adiacente è  riuscita a fare il giro del web alla velocità della luce. Si tratta ovviamente di un fake creato elaborando digitalmente l’immagine di una stazione realmente allagata della metropolitana di Toronto, Canada.


La foto è un bel esempio di pareidolia ossia l'illusione che tende a ricondurre a forme note oggetti o profili (qui quello di una donna). In questo scatto specifico, diventato virale, troppi dettagli puzzano di fotoritocco come i capezzoli.


La foto è un divertente fotomontaggio dello scatto ufficiale dell’Associated Press catturato durante la visita del Presidente Bush in una scuola di Houston in compagnia del governatore del Texas nell’estate del 2002.


Le acque torrenziali hanno fatto tantissimo danno ad agosto del 2012 nelle Filippine ma anche se gli allagamenti sono stati reali questa foto no. E’ con ogni probabilità un ritocco digitale eseguito con l’aiuto di Photoshop. Secondo alcuni esperti infatti alcuni riflessi sull’acqua non sono credibili come anche il fatto che in questa situazione l’impianto elettrico dell’internet point sarebbe andato sicuramente in corto.

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.