LE PASSWORD DA EVITARE SU INTERNET: ECCO LA CLASSIFICA
123456 conquista il primo posto ai danni di ''password'', mentre 12345678 conquista l'ultimo gradino del podio. Non sono errori di battitura, neppure messaggi riservati, ma la questione è molto grave poiché le tre sopra elencate sono le combinazioni più utilizzate dagli internauti e se anche la vostra parola segreta è inclusa tra queste allora siete messi molto male.
Sarebbe in teoria superfluo, infatti, sottolineare che una tale scelta è altamente sconsigliata, in quanto anche gli scolari dell'asilo digitano i primi numeri o il termine password dinanzi a un dispositivo mobile munito di blocco tasti.
A stilare la preoccupante classifica è stata SplashData, società di consulenza per la gestione di password che per il terzo anno consecutivo ha fornito la classifica delle venticinque combinazioni più usate online. Premesso che si nota l'influenza dell'attacco sferrato ai server di Adobe con il furto di quasi tre milioni di password, con la conseguente presenza in graduatoria di sigle come "adobe123" in decima posizione e "photoshop" alla quindicesima, basta scorrere l'elenco per capire che il problema resta la mente umana.
Nonostante l'esponenziale crescita di siti che rifiutano combinazioni troppo semplici, la scarsa attenzione prestata unita alla necessità di inserire una sigla facile da ricordare, dimostrano come i tentativi di sensibilizzare gli utenti siano stati finora fallimentari.
Detto del podio, al quarto posto c'è "qwerty", che rappresenta i primi sei tasti della tastiera (quelli che in automatico si cliccano prima di tutti gli altri quando si inizia a scrivere), seguita da "abc123" e da 123456789. Non mancano ovviamente sigle come "password1", 1234, 12345, 123123, 000000 e 111111, mentre fa sorridere la popolarità di "i love you" che conquista la nona piazza superando la nuova entrata "admin" che chiude la top ten.
Qui trovate l'intera classifica con le 25 password più banali e utilizzate:
1. 123456
2. password
3. 12345678
4. qwerty
5. abc123
6. 123456789
7. 111111
8. 1234567
9. iloveyou
10. adobe123
11. 123123
12. admin
13. 1234567890
14. letmein (Fammi entrare)
15. photoshop
16. 1234
17. monkey
18. shadow
19. sunshine
20. 12345
21. password1
22. princess
23. azerty (le lettere nella prima riga della tastiera AZERTY, variante della QWERTY)
24. trustno1 (trust no one, non fidarti di nessuno)
25. 000000
FONTE: leggo.it
Altri post di Io Vivo a Roma
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...