Questa verità è difficile da accettare per molti di noi, sembra così strano che un alimento tanto comune quanto lo zucchero bianco possa essere anche tanto dannoso per la nostra salute.
Innanzitutto, a coloro che considerano lo zucchero bianco solo quello che utilizziamo per dolcificare il caffè, voglio ricordare che questo alimento è presente praticamente ovunque: dalle brioscine che diamo ai nostri figli, alle bibite gassate, ai prodotti dolciari in genere, ecc. Dunque ogni giorno ne assumiamo molto più di quanto possiamo immaginare!
Lo zucchero è calorico e fa aumentare la pressione, cambia il metabolismo, provoca problemi al fegato e può essere dannoso in modo simile al fumo e all’alcol. Oltre ad esso, ci sono diverse varianti e derivati, come il fruttosio o l’aspartame, presenti comunemente in tanti cibi e altrettanto pericolosi.
Secondo uno studio, si tratta di uno dei principali responsabili dei 35 milioni di morti l’anno per malattie come il diabete o problemi cardiocircolatori.
E’ stato confermato dai ricercatori scientifici che il fruttosio può innescare processi tossici per il fegato e favorire molte altre malattie croniche.
E’ dunque necessario ridurre il consumo giornaliero imparando a mangiare e bere cibi e bevande meno zuccherate e cercando di optare per i dolcificanti naturali come il miele, che a parità di quantità ha un potere dolcificante superiore allo zucchero.
Bere una bibita gassata al giorno aumenta il rischio di leucemia, mieloma multiplo e linfomi non-Hodgkin.
fonte: respiriamoverde.com