LUNEDI' DELL'ANGELO (PASQUETTA), STORIA, ORIGINI E TRADIZIONI



Lunedì dell'Angelo
Il lunedì dell'Angelo (detto anche lunedì di Pasqua oppure Pasquetta) è il giorno dopo la Pasqua.
Prende il nome dal fatto che in questo giorno si ricorda l'incontro dell'angelo con le donne giunte al sepolcro. Popolarmente si usa maggiormente il termine Pasquetta.


festa della Pasquetta
Lunedì dell'Angelo
Tipo di festa religiosa
Data Lunedì dopo la Pasqua
Religione Cristianesimo
Avvenimento celebrato Incontro dell'angelo con le donne al sepolcro di Gesù
Tradizioni Gite fuori porta
Altri nomi Pasquetta, Lunedì di Pasqua, lunedì in Albis


Festa religiosa
Il Vangelo racconta che Maria di Magdala, Maria madre di Giacomo e Giuseppe, e Salomè andarono al sepolcro, dove Gesù era stato sepolto, con degli olii aromatici per imbalsamare il corpo di Gesù. Vi trovarono il grande masso che chiudeva l'accesso alla tomba spostato; le tre donne erano smarrite e preoccupate e cercavano di capire cosa fosse successo, quando apparve loro un angelo che disse: "Non abbiate paura, voi! So che cercate Gesù il crocifisso. Non è qui! È risorto come aveva detto; venite a vedere il luogo dove era deposto" (Mc 16,1-7)). E aggiunse: "Ora andate ad annunciare questa notizia agli Apostoli", ed esse si precipitarono a raccontare l'accaduto agli altri.
La tradizione ha spostato questi fatti dalla mattina di Pasqua al giorno successivo (lunedì), forse perché i Vangeli indicano "il giorno dopo la Pasqua", anche se evidentemente quella a cui si allude è la Pasqua ebraica, che cadeva di sabato.
Il lunedì dell'Angelo è giorno dell'ottava di Pasqua, ma non è giorno di precetto per i cattolici.


Festa civile
Civilmente il lunedì di Pasqua è un giorno festivo, introdotto dallo Stato italiano nel dopoguerra, e che è stato creato per allungare la festa della Pasqua, così come è avvenuto per il 26 dicembre, indomani di Natale o il Lunedì di Pentecoste (giorno festivo in Alto Adige e quasi in tutta Europa).


Tradizioni
Il lunedì dell'Angelo, in Italia, è un giorno di festa che generalmente si trascorre insieme con parenti o amici con una tradizionale gita o scampagnata, pic-nic sull'erba e attività all'aperto. Una interpretazione di questa tradizione potrebbe essere che si voglia ricordare i discepoli diretti ad Emmaus. Infatti, lo stesso giorno della Resurrezione, Gesù appare a due discepoli in cammino verso Emmaus a pochi chilometri da Gerusalemme: per ricordare quel viaggio dei due discepoli si trascorrerebbe, dunque, il giorno di Pasquetta facendo una passeggiata o una scampagnata "fuori le mura" o "fuori porta".


curiosità
In generale il termine "Pasquetta" indica il lunedì dopo la Pasqua, ma in alcune località italiane non ha lo stesso significato: per esempio, la "Pasquêta", per i genovesi e i bergamaschi, è il 6 gennaio e non il lunedì dell'Angelo, mentre "Paschixedda" per i sardi corrisponde al Natale, quindi il 25 dicembre.
Fanno eccezione la Germania e altri paesi germanofoni, in cui è festa di precetto


Nel mondo

Il giorno dopo Pasqua è considerato festivo in molti paesi del mondo:
Albania
Andorra
Anguilla
Antigua e Barbuda
Aruba
Australia
Austria
Bahamas
Barbados
Belgio
Belize
Benin
Botswana
Bulgaria (Calendario Giuliano)
Burkina Faso
Camerun
Canada (festa in Québec)
Capo Verde
Isole Cayman
Repubblica Ceca
Repubblica Centrafricana
Ciad
Isole Cook
Costa d'Avorio
Croazia
Cipro (Calendario Giuliano)
Danimarca
Dominica
Egitto
Guinea Equatoriale
Isole Fær Øer
Figi
Finlandia
Francia
Guyana Francese
Gabon
Gambia
Georgia
Germania
Ghana
Gibilterra
Grecia (Calendario Giuliano)
Groenlandia
Grenada
Guadalupa
Guatemala
Guinea
Guyana
Haiti
Hong Kong
Islanda
Irlanda
Isola di Man
Italia
Giamaica
Kenya
Kiribati
Kosovo
Lettonia
Libano
Lesotho
Liechtenstein
Lituania
Lussemburgo
Malawi
Martinica
Moldavia (Calendario Giuliano)
Monaco
Montenegro (Calendario Giuliano)
Montserrat
Namibia
Nauru
Paesi Bassi
Antille Olandesi
Nuova Caledonia
Nuova Zelanda
Niger
Nigeria
Niue
Norvegia
Papua Nuova Guinea
Polonia
Portogallo
Regno Unito (eccetto la Scozia)
Romania (Calendario Giuliano)
Ruanda
San Marino
Senegal
Serbia (Calendario Giuliano)
Seychelles
Slovacchia
Slovenia
Isole Salomone
Sudafrica
Spagna (in alcune comunità autonome)
Saint Kitts e Nevis
Santa Lucia
Saint-Pierre e Miquelon
Saint Vincent e Grenadine
Suriname
Svezia
Svizzera
Swaziland
Tanzania
Trinidad e Tobago
Turks e Caicos
Tuvalu
Ucraina
Uganda
Ungheria
Vanuatu
Samoa
Città del Vaticano
Isole Vergini Britanniche
Isole Vergini Statunitensi
Zambia
Zimbabwe



Risultati immagini per pasquetta picnic
http://lotto-mery5-e-claufont.forumfree.it/?t=65401969
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Agenzia Animazione Roma Servizi per Feste Private ed Eventi Pubblici - 08/07/2025
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.