Una nuova perturbazione ha fatto ieri il proprio ingresso sulle regioni settentrionali, con rovesci e temporali anche di forte intensità sopratutto in Valle d’Aosta, Piemonte e Lombardia. Da oggi le precipitazioni si potrebbero estendere a Veneto, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Umbria, Lazio e Marche. I fenomeni saranno accompagnati da importanti rovesci, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Il Dipartimento della Protezione civile d’intesa con le Regioni coinvolte ha già emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.
Allerta meteo in Lombardia Il centro funzionale della Regione Lombardia ha emesso un’allerta per rischio moderato temporali dalle 18 di ieri 28 luglio fino a revoca. Il Comune di Milano ha disposto il piano di intervento sulle aree soggette all’esondazione del Seveso – già interessato da fenomeni simili nei giorni scorsi. “Sono previste precipitazioni abbondanti per le prossime ore. Non intendiamo creare allarmismo ma semplicemente invitare i cittadini alla prudenza”, dice Simona Bordonali, assessore con delega alla Protezione civile della Regione Lombardia. “Raccomandiamo di viaggiare solo quando necessario, ed evitare, nelle zone interessate da forti piogge, l’utilizzo di sottopassaggi. Non sono da escludere, purtroppo, ulteriori esondazioni dei corsi d’acqua, in particolare nei bacini Olona – Seveso – Lambro. Si potrebbero verificare problemi anche nella zona della Bassa Bresciana, della Bassa Mantovana e della provincia di Cremona”.
I temporali fanno allagare un ospedale in Piemonte In Piemonte le forti piogge hanno provocato l’allagamento della sala magazzino della dialisi dell’Ospedale di Ciriè, nei pressi di Torino. Nella zona si segnalano allagamenti e alberi abbattuti. Disagi anche sulle Ferrovie: sette treni regionali sulle tratte Torino-Milano e Torino-Aosta sono stati soppressi, altri 16 convogli hanno subito ritardi compresi tra 20 e 70 minuti. Si tratta di 12 regionali, un intercity e tre Frecciarossa in servizio sulla linea ad alta velocità.
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...