MALTEMPO: BREVE TREGUA: MERCOLEDÍ ARRIVA 'FRANKESTORM'
La breve tregua non durerà a lungo e l'Italia già si prepara all'arrivo di una nuova ondata di maltempo. «Veloce e molto intensa: così si presenterà in Italia da mercoledì pomeriggio la 'Tempesta di 'Halloween, la 'frankestorm' come la chiamano gli americani». È quanto avverte il meteorologo Antonio Sanò del protale ilmeteo.it riferendo che «oggi, il ciclone Cassandra spazzerà con venti forti il centro-sud e la Romagna; maestrale e temporali stanno colpendo la Campania diretti verso la Calabria e le zone colpite dal sisma del Pollino, piogge interessano ancora Romagna e Marche; neve sugli Appennini a 500-800 metri». Sanò informa che «le temperature sono invernali al nord-ovest e su tutte le Alpi, con gelate a bassa quota dopo le abbondanti nevicate di ieri.
Ma dopo la tregua di domani, mercoledì è atteso un nuovo fortissimo peggioramento per la formazione di un profondo ciclone mediterraneo, la 'Tempesta di Halloween' con venti molto forti di scirocco che soffieranno su tutti i mari, prima il Tirreno, poi l'Adriatico e lo Ionio». È previsto che «tornerà l'acqua alta a Venezia; sarà particolarmente colpita la Liguria, ma anche il Piemonte la Toscana, la Sicilia e poi il Lazio, la Campania, il Triveneto e le regioni ioniche, battute da impetuosi venti meridionali. Nubifragi sono attesi tra basso Lazio e Campania. La neve cadrà ancora in collina in Piemonte, a 1.000-1.200 metri sulle Alpi. Poi, nuova tregua fino a sabato e altre piogge da domenica, al nord e sulla Toscana».
BORA A TRIESTE Vigili del fuoco di Trieste super impegnati dalle prime ore di domenica, quando si è fatta sentire prepotente la bora, con raffiche che hanno superato nelle massime i 100 chilometri orari procurando gli usuali danni. Stamattina i vigili del fuoco stanno concludendo gli interventi di soccorso. Le chiamate fino a ieri sera sono state circa un'ottantina e riguardavano come al solito cadute varie di coppi, infissi, rami e via dicendo. Oggi la bora soffia a una velocità media di 55 chilometri orari, con raffiche intorno ai 100 chilometri, il vento dovrebbe calare nel pomeriggio. Trieste ha quindi avuto il battesimo dell'inverno, con temperature che a partire dalle prime ore di domenica e con l'ingresso della bora sono scese in picchiata. Ora nel capoluogo regionale la temperatura è di 8 gradi. Anche nel resto del Friuli Venezia Giulia l'inverno si è fatto sentire. È nevicato sui monti e sulle Alpi Giulie stamattina potrebbe esserci qualche spruzzata di neve residua. Sul Monte Lussari, nel tarvisiano, la colonnina di mercurio è scesa a -9 gradi.
NEVE IN MOLISE Temperature a picco e circa 15 centimetri di neve nella stazione sciistica di Campitello Matese (Campobasso): la perturbazione annunciata dagli esperti ha interessato anche il Molise portando la prima neve della stagione sulle cime più alte. Freddo anche nelle zone collinari. In nottata la temperatura minima registrata a Campobasso è stata di tre gradi.
Altri post di Io Vivo a Roma
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...