Maltempo: in arrivo sull'Italia 'Big Snow', la Grande Nevicata
Il freddo che si sta per abbattendo sull'Italia, specialmente a Sud, è solo il preludio di ciò che sarà dalla prossima settimana. Già da domani porterà abbondanti nevicate su molte zone del Settentrione. E gli effetti li sentiranno anche gli iscritti al concorso per docenti.
I tempi dei torridi “Caronte” e “Lucifero” sono ormai solo un lontanissimo ricordo. Da lunedì arriva la Grande Nevicata, una perturbazione che porterà aria gelida dalle latitudine artiche e che “sta valicando le Alpi accerchiandole in una morsa” come si legge su ilmeteo.it. “Giungerà domenica notte al centro-nord, sconvolgendo letteralmente lo scenario meteorologico e provocando la formazione del ciclone mediterraneo ‘Big Snow' accompagnato da forti venti di libeccio e di scirocco sui nostri mari” spiega Antonio Sanò, direttore del portale meteorologico. Insomma, il freddo che l'Italia sta assaggiando in questi giorni è solo l'antipasto di ciò che sarà domani. E se ne non sarà Nemo, la tempeste che sta sconvolgendo New York e tutto il nord-est americano, poco ci manca. Bisogna dire che già la giornata di ieri è stata davvero difficile, specialmente per il Meridione. In Calabria, si sono raggiunti i tre metri di neve sulla Sila, mentre in Sicilia, dove la colonnina del mercurio ha toccato i -7°, i rilievi sono stati imbiancati fin dai 600 metri. Non diversa la situazione in Basilicata, né in Campania, dove il Vesuvio ha mostrato la sua vetta ricoperta di un suggestivo manto bianco. Fiocchi di neve pure in Sardegna, evento davvero inconsueto.
La preoccupazione è per domani, 11 febbraio - ”Big Snow” porterà abbondanti nevicate su molte zone del Settentrione. Per prime saranno colpite la Lombardia e le Alpi, così anche il Piemonte, l'Emilia centrale e occidentale e il Bolognese. Particolarmente colpita sarà la Liguria: il fenomeno della “tramontana scura” porterà la neve a scendere copiosa su Genova, Savona e in generale su tutto il litorale. E nella settimana del Festival, nevicherà anche a Sanremo. Scendendo lo Stivale la Grande Nevicata imbiancherà anche Toscana, Umbria e Lazio sino a quote pianeggianti. Roma dovrebbe essere “risparmiata”, ma i fiocchi non mancheranno sui colli dei dintorni.
Altri post di Io Vivo a Roma
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...