Maltempo: in arrivo sull'Italia 'Big Snow', la Grande Nevicata
Il freddo che si sta per abbattendo sull'Italia, specialmente a Sud, è solo il preludio di ciò che sarà dalla prossima settimana. Già da domani porterà abbondanti nevicate su molte zone del Settentrione. E gli effetti li sentiranno anche gli iscritti al concorso per docenti.
I tempi dei torridi “Caronte” e “Lucifero” sono ormai solo un lontanissimo ricordo. Da lunedì arriva la Grande Nevicata, una perturbazione che porterà aria gelida dalle latitudine artiche e che “sta valicando le Alpi accerchiandole in una morsa” come si legge su ilmeteo.it. “Giungerà domenica notte al centro-nord, sconvolgendo letteralmente lo scenario meteorologico e provocando la formazione del ciclone mediterraneo ‘Big Snow' accompagnato da forti venti di libeccio e di scirocco sui nostri mari” spiega Antonio Sanò, direttore del portale meteorologico. Insomma, il freddo che l'Italia sta assaggiando in questi giorni è solo l'antipasto di ciò che sarà domani. E se ne non sarà Nemo, la tempeste che sta sconvolgendo New York e tutto il nord-est americano, poco ci manca. Bisogna dire che già la giornata di ieri è stata davvero difficile, specialmente per il Meridione. In Calabria, si sono raggiunti i tre metri di neve sulla Sila, mentre in Sicilia, dove la colonnina del mercurio ha toccato i -7°, i rilievi sono stati imbiancati fin dai 600 metri. Non diversa la situazione in Basilicata, né in Campania, dove il Vesuvio ha mostrato la sua vetta ricoperta di un suggestivo manto bianco. Fiocchi di neve pure in Sardegna, evento davvero inconsueto.
La preoccupazione è per domani, 11 febbraio - ”Big Snow” porterà abbondanti nevicate su molte zone del Settentrione. Per prime saranno colpite la Lombardia e le Alpi, così anche il Piemonte, l'Emilia centrale e occidentale e il Bolognese. Particolarmente colpita sarà la Liguria: il fenomeno della “tramontana scura” porterà la neve a scendere copiosa su Genova, Savona e in generale su tutto il litorale. E nella settimana del Festival, nevicherà anche a Sanremo. Scendendo lo Stivale la Grande Nevicata imbiancherà anche Toscana, Umbria e Lazio sino a quote pianeggianti. Roma dovrebbe essere “risparmiata”, ma i fiocchi non mancheranno sui colli dei dintorni.
Altri post di Io Vivo a Roma
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...