MALTEMPO, NEVICA AL CENTRO-NORD: MOLTE SCUOLE RESTANO CHIUSE - PREVISIOSI

Un nucleo di aria fredda sul nordest sta per colpire soprattutto le regioni centrali, dove nevicherà diffusamente dal pomeriggio e sera fino alla notte, mentre sul resto del centrosud e Sicilia imperverserà il maltempo. Non si tratterà di una nevicata come quella del febbraio scorso, ma una leggera imbiancata sui quartieri nord di Roma, mentre Roma centro potrà vedere pioggia mista a neve o neve bagnata.
Nel corso del pomeriggio e in serata la neve, spiega Sanò, cadrà copiosa a quota basse a 100-200m su Marche, Umbria, zone interne della Toscana e poi a 300m sull'Abruzzo, Molise e sulLazio.

LA SITUAZIONE IN DIRETTA

Ore 18.54 Neve vicino Roma, disagi per gli automobilisti. 
Nevica vicino a Roma: nelle zone di Manziana, Bracciano e Tolfa la neve ha superato i 10 centimetri. Molti automobilisti, a quanto si è appreso dai vigili del fuoco, sono rimasti in panne sulle strade perchè privi di catene. Sono soprattutto pendolari, a quanto si apprende, che stanno rientrando a casa. Carabinieri e vigili del fuoco stanno intervenendo per prestare i soccorsi.

Ore 17.32 Scuole chiuse a Tivoli.
 Il sindaco di Tivoli Sandro Gallotti ha ordinato per domani «la sospensione dell'attività didattica in tutte le scuole di ogni ordine e grado esistenti sul territorio comunale, compresi gli asili nido pubblici e privati». Inoltre è stata ordinata la chiusura del centro diurno per disabili «La Locomotiva» di Tivoli Terme.

Ore 17.28 Scuole chiuse a Viterbo. 
Domani, tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale, compresi i nidi comunali, resteranno chiuse. A stabilirlo l'apposita ordinanza firmata dal sindaco di Viterbo Giulio Marini a seguito della nevicata che sta interessando in queste ore anche la città di Viterbo.

O
re 16.49 Neve in Umbria Forte nevicata oggi pomeriggio sulla statale Valdichienti, nella zona del valico appenninico di Colfiorito (tra Umbria e Marche). La polizia stradale riferisce che al momento non ci sono problemi per la circolazione. Se la precipitazione dovesse proseguire sarà comunque necessario il ricorso a pneumatici invernali o a catene. Leggera nevicata nel pomeriggio anche sul valico della Somma, al confine tra le province di Perugia e di Terni. 

Ore 16.37 Autostrade, situazione fluida Da oltre 48 ore sono in atto precipitazioni nevose a tratti intense, anche a basse quote, in Liguria, Piemonte, Lombardia, Friuli, Emilia Romagna e Toscana con interessamento di circa 800 km della rete di competenza di Autostrade per l'Italia. «La percorribilit… - riferisce Autostrade per l'Italia - Š stata sempre garantita, senza alcun disagio, grazie al piano operativo che ha coinvolto circa 500 mezzi e 1.500 operatori sulle tratte interessate». «Anche nella mattinata di oggi - aggiunge la società - nonostante l'intensificarsi delle precipitazioni sul tratto dell'A1 tra Modena e Bologna e sull'A13 tra Ferrara ed il capoluogo emiliano, non si Š registrato alcun disagio alla circolazione». Al momento le nevicate pi— intense interessano i seguenti tratti autostradali: - A1 Milano-Napoli, tra Parma e Barberino - A14 Bologna-Taranto, tra Bologna e Faenza e nella diramazione per Ravenna. Nell'arco della serata si prevede una persistenza dei fenomeni nevosi sull'area padana centro-orientale e sull'appennino tosco-emiliano. In relazione alla situazione in atto, Autostrade per l'Italia consiglia ad automobilisti e autostrasportatori che devono mettersi in viaggio nelle aree interessate di informarsi preventivamente e continuamente sulle condizioni della circolazione sui tratti autostradali interessati dalle perturbazioni nevose; di intraprendere il viaggio solo se adeguatamente equipaggiati, possibilmente con pneumatici invernali; ove si disponesse delle sole catene da neve evitare assolutamente di montarle o smontarle lungo le corsie di emergenza o di marcia per evitare gravi rischi per la sicurezza delle persone e intralcio ai mezzi antineve (l'operazione Š consentita solo in Area di Servizio e di Parcheggio).

Ore 16.11 Stanotte rischio neve a Roma Fra le 22 e le 4 di stanotte Roma e a rischio neve soprattutto nelle aree nord e nord-est ad esclusione del litorale. Lo afferma, in una nota, la Protezione Civile di Roma Capitale spiegando che «le previsioni ufficiali confermano il peggioramento dello scenario meteorologico rispetto alla giornata di ieri». La Protezione civile di Roma Capitale aggiunge che, secondo il bollettino ufficiale diramato dalla Presidenza del Consiglio - Dipartimento nazionale Protezione civile - si prevedono sulla Capitale «dalla sera di oggi - giovedì 17 gennaio - e per la prossima notte, precipitazioni a carattere nevoso al di sopra dei 200-400 metri, con apporti al suolo, quindi, di possibile impatto per la viabilità anche nelle aree del territorio comunale di bassa collina e su alcune via consolari alle porte di Roma. Alle quote di pianura, non si esclude la possibilità della comparsa dei fiocchi, eventualmente anche misti a pioggia, con accumuli al suolo che appare ragionevole indicare in non rilevanti, specie se si parla di manto stradale in area urbana». Tutte le strutture operative - conclude la Protezione Civile - sono state già allertate: aziende municipali, società convenzionate e dipartimenti di Roma Capitale sono pronte ad attivare i propri piani di emergenza.

Ore 15.29 Stato di calamità in alcune regioni Adottato lo stato di calamità per il maltempo per alcune regioni dove l'agricoltura ha subito danni e consentire l'accesso al Fondo di solidarietà nazionale. Lo annuncia il ministro Mario Catania. Sono Piemonte (provincia di Cuneo) per le alluvioni dello scorso settembre e per la siccità Friuli (province di Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine), Calabria (province di Catanzaro, Reggio Calabria, Crotone, Vibo Valentia), Lombardia (provincia di Bergamo) e Umbria (province di Perugia e Terni). Le Regioni interessate potranno cos accedere ai contributi previsti dal Fondo di solidariet… nazionale, da destinare al ripristino delle infrastrutture pubbliche, delle strutture aziendali e alla ricostituzione delle scorte eventualmente compromesse o distrutte. Le domande di intervento - ricorda il ministero delle politiche agricole - potranno essere presentate alle autorit… indicate dalle stesse Regioni entro il termine perentorio di quarantacinque giorni dalla data di pubblicazione del decreto di declaratoria nella Gazzetta Ufficiale.
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.