Mangiare e non ingrassare? Si può ma solo nella realtà virtuale! Il progetto si chiama appunto “Progetto Alimentati” ed è basato su un’esperienza culinaria totalmente virtuale. Il progetto è stato sviluppato dalla società di Los Angeles Kokiri Lab e ha come fondatore il trentenne dott. Jinsoo An, il quale sostiene che il progetto non ha come scopo solo la dieta in se e per sé ma soprattutto vuole dare la possibilità di far mangiare alle persone che soffrono di certe patologie alimentari alcuni cibi a loro vietati.
Si pensi ai diabetici, ai celiaci e cosi via. La macchina che rende possibile tutto ciò è basata sul progetto Oculus Rift, un paio di lenti a realtà virtuale, i quali (in questo caso) sono stati dotati di un doppio sensore a spruzzo.
Questi sensori manderanno aromi e profumi al paziente, in base al cibo scelto dallo stesso, il tutto verrà supportato da alcuni alimenti ipocalorici come la gomma arabica, la pectina o cibi a base di gelatine aromatiche. Lo scopo vuole essere quello di far mangiare un bel piatto di cannelloni al ragù, con aromi e gusti ma senza i rischi e grassi dovuti alle stesse sostanze alimentari. Purtroppo per voi se andrete a togliere le lenti RV vedrete solamente un piatto vuoto sul tavolo e qualche grammo di sottoprodotti industriali.
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...