METEO, LA PRIMAVERA FA I CAPRICCI: ANCORA TEMPO INSTABILE - PREVISIONI
La primavera fatica ad arrivare ed è ancora tempo instabile su quasi tutta la penisola. Da metà settimana più soleggiato e caldo, ma al nord si avvicinerà una nuova perturbazione foriera di rovesci e temporali. La primavera proseguirà con un andamento altalenante.
«Il tempo continua a fare i capricci, acquazzoni sparsi fino a metà settimana, poi più sole ma al nord non sarà ancora finita con il maltempo».
L'instabilità allenterà solo lentamente la presa sull'Italia, ci aspettano nuovi rovesci e temporali fino a metà settimana. Oggi saranno interessate soprattutto le regioni del centro, la Campania e il nordest, sul resto del Paese il tempo sarà più asciutto e soleggiato, anche se non si esclude qualche occasionale acquazzone entro fine giornata, specie al Nordovest. Mercoledì l'instabilità si concentrerà al sud, con piogge e temporali a macchia di leopardo, più probabili sulle aree interne; andrà progressivamente migliorando invece al centronord, ma con ancora qualche acquazzone possibile su Alpi, Appennini e, a tratti, sul Lazio».
IL BEL TEMPO «Giovedì tornano alta pressione e bel tempo soprattutto al Centrosud salvo occasionali acquazzoni tra Calabria e Sicilia. Bello anche su buona parte del nord, ma le avvisaglie di un nuovo peggioramento si concretizzeranno già nel pomeriggio su Alpi e Piemonte, con rovesci e temporali sparsi che verso fine giornata tenderanno ad estendersi irregolarmente anche alla Valpadana. In questo frangente non escludiamo pure qualche fenomeno di forte intensità, accompagnato da grandine e raffiche di vento». Le temperature torneranno a salire, portandosi oltre le medie soprattutto al Centrosud. «Quello appena trascorso è stato un aprile molto caldo al centrosud e più piovoso del normale al nord con temperature complessivamente oltre le medie anche di 2-3°C al Centrosud: qui, in particolare, il 30 aprile sono stati battuti diversi record storici di caldo, tra cui i 32°C di Trapani, i 31°C di Napoli ed i 29°C di Roma. Al nord, invece, è piovuto fino al 50% in più del normale, in particolare sull'estremo nordovest. Un trend che potrebbe riproporsi pure nel mese di maggio».
Altri post di Io Vivo a Roma
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...