METEO, LA PRIMAVERA FA I CAPRICCI: ANCORA TEMPO INSTABILE - PREVISIONI
La primavera fatica ad arrivare ed è ancora tempo instabile su quasi tutta la penisola. Da metà settimana più soleggiato e caldo, ma al nord si avvicinerà una nuova perturbazione foriera di rovesci e temporali. La primavera proseguirà con un andamento altalenante.
«Il tempo continua a fare i capricci, acquazzoni sparsi fino a metà settimana, poi più sole ma al nord non sarà ancora finita con il maltempo».
L'instabilità allenterà solo lentamente la presa sull'Italia, ci aspettano nuovi rovesci e temporali fino a metà settimana. Oggi saranno interessate soprattutto le regioni del centro, la Campania e il nordest, sul resto del Paese il tempo sarà più asciutto e soleggiato, anche se non si esclude qualche occasionale acquazzone entro fine giornata, specie al Nordovest. Mercoledì l'instabilità si concentrerà al sud, con piogge e temporali a macchia di leopardo, più probabili sulle aree interne; andrà progressivamente migliorando invece al centronord, ma con ancora qualche acquazzone possibile su Alpi, Appennini e, a tratti, sul Lazio».
IL BEL TEMPO «Giovedì tornano alta pressione e bel tempo soprattutto al Centrosud salvo occasionali acquazzoni tra Calabria e Sicilia. Bello anche su buona parte del nord, ma le avvisaglie di un nuovo peggioramento si concretizzeranno già nel pomeriggio su Alpi e Piemonte, con rovesci e temporali sparsi che verso fine giornata tenderanno ad estendersi irregolarmente anche alla Valpadana. In questo frangente non escludiamo pure qualche fenomeno di forte intensità, accompagnato da grandine e raffiche di vento». Le temperature torneranno a salire, portandosi oltre le medie soprattutto al Centrosud. «Quello appena trascorso è stato un aprile molto caldo al centrosud e più piovoso del normale al nord con temperature complessivamente oltre le medie anche di 2-3°C al Centrosud: qui, in particolare, il 30 aprile sono stati battuti diversi record storici di caldo, tra cui i 32°C di Trapani, i 31°C di Napoli ed i 29°C di Roma. Al nord, invece, è piovuto fino al 50% in più del normale, in particolare sull'estremo nordovest. Un trend che potrebbe riproporsi pure nel mese di maggio».
Altri post di Io Vivo a Roma
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti.
Include temi...
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...