METEO, MALTEMPO NEL WEEK END: DA LUNEDI ARRIVA LA TREGUA
La breve tregua al maltempo ha le ore contate. Al Nordovest, sulle Alpi, Prealpi e sulla Sardegna giungeranno le prime piogge, segnali di un imminente guasto del tempo. Le nebbie sulla pianure del Nord e in particolare sul Veneto, persisteranno ancora qualche ora prima dell'arrivo delle piogge. Antonio Sanò, direttore del portale www.ilmeteo.it, spiega che una nuova intensa perturbazione atlantica è già pronta e raggiungerà nella notte tutto il Centro-Nord fino alla Campania. Si intensificheranno i venti di scirocco, con mareggiate sulle coste sia tirreniche sia adriatiche e si ripeterà il fenomeno dell'acqua alta a Venezia, seppur in modo meno accentuato (105-110cm di marea). Forti rovesci interesseranno la Liguria di Levante e le regioni tirreniche fino al Lazio e alla Campania, mentre verranno in parte risparmiate la Puglia, la Calabria e la Sicilia, dove il clima sarà mite con 25° C. Un ulteriore peggioramento è atteso tra la sera di domenica e le prime ore di lunedi, quando forti precipitazioni cadranno sulla Liguria di Levante, sulla Valtellina e sul Friuli, dove si prevedono in 36 ore oltre 120mm di pioggia.
La neve cadrà solo in alta quota, oltre 2.200-2.300 metri, e pertanto -segnalano gli esperti di ilmeteo.it- una particolare allerta va lanciata per lo scioglimento della neve al di sotto dei 2.000 metri con conseguente notevole afflusso d'acqua verso i fiumi e i corsi d'acqua, già colmi per le precipitazioni cadute nei giorni scorsi.
LE PIOGGE continueranno fino a lunedi con temporali anche forti su Toscana, Lazio e Campania, e rovesci sul Friuli Venezia Giulia, mentre a seguire farà più fresco per l'arrivo di venti da nord. Tra martedì e giovedì mattina tempo migliore e più fresco, mentre tra giovedi sera e venerdi e fino a sabato è attesa una nuova intensa perturbazione al Centro-Nord fino alla Sardegna e alla Campania, con temporali forti tra Lazio e Campania e veloci sulla Sardegna. Novembre, dunque, è iniziato secondo i canoni climatici che lo vedono come il mese più piovoso dell'anno.
Altri post di Io Vivo a Roma
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...