METEO: NEVE E VENTI FORTI IN ARRIVO
L'avevano detto e alla fine è arrivato il maltempo. Fine settimana di brutto tempo su gran parte d'Italia, con vento forte e dimuzione delle temperature. La Protezione civile sulla base delle previsioni disponibili e di concerto con tutte le Regioni coinvolte ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. L'avviso prevede - si spiega in una nota - a partire dalla mattina di sabato, venti di burrasca o burrasca forte provenienti dai quadranti occidentali sulla Sardegna, in successiva estensione a Toscana, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia. Inoltre venti forti o di burrasca settentrionali, interesseranno, nel corso della giornata, anche Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Provincia autonoma di Trento con possibili locali mareggiate lungo le coste. Dalla tarda mattinata, si prevedono, inoltre, precipitazioni diffuse, ed anche temporali, sulle regioni centrali tirreniche. Dal tardo pomeriggio di oggi nevicate interesseranno l'Emilia Romagna e la Toscana settentrionale al di sopra dei 400-600 metri, in calo nella notte fino a 100-300 metri sull'Emilia Romagna centro-occidentale. Dalla sera, nevicate a quote collinari interesseranno Umbria, Lazio orientale, Abruzzo e Molise, in calo nella successiva notte fino a 300-500 metri su Umbria e Abruzzo e fino a 500-700 metri su Lazio e Molise, con apporti al suolo moderati. Il Dipartimento della Protezione Civile seguirà l'evolversi della situazione in contatto con le prefetture, le regioni e le locali strutture di protezione civile.
NAPOLI, COLLEGAMENTI MARITTIMI A RISCHIO Collegamenti marittimi a singhiozzo questa mattina nel golfo di Napoli con un vento forza 8 e con raffiche di 30 nodi. Il mare è molto agitato con forza 7 e si prevede un peggioramento in giornata. Questa mattina pochi i mezzi che hanno effettuato le corse da e per Napoli e le località del golfo: all'ormeggio anche i traghetti.
DIROTTATO VOLO A TRAPANI A causa delle forti raffiche di vento il volo delle 9.10 proveniente da Bergamo e destinato a Palermo è stato dirottato all'aeroporto di Trapani 'Birgì. I passeggeri verrano trasferiti all'aeroporto palermitano 'Falcone Borsellino' a bordo di un pullman. Al momento non si hanno notizie di altri voli dirottati.
Altri post di Io Vivo a Roma
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...