METEO, PIOGGIA E TEMPERATURE IN CALO: ARRIVA L'AUTUNNO - PREVISIONI
Dall'estate all'autunno nel giro di 24 ore. È quanto sta per accadere in tutta Italia: dopo una giornata assolata sabato, con qualche temporanea turbolenza al mare e una tromba d'aria che ha sfiorato Capri senza danni, da domenica è atteso un peggioramento delle condizioni meteo. Un repentino cambio stagione spinto dalla prima perturbazione di chiaro stampo autunnale. L'estate, insomma, è al capolinea, secondo le previsioni di 3bmeteo.com. «Domenica il maltempo si estenderà dal Nordovest gradualmente a tutto il Paese con precipitazioni e temporali da Ovest verso Est».
Perturbazione atlantica. A spingerci verso l'autunno, spiega il Centro Epson Meteo (Meteo.it), «l'arrivo domani di una veloce perturbazione atlantica che ora si trova sulla Francia e che porterà un peggioramento estendonsi entro il pomeriggio a gran parte del Nord Italia, al versante tirrenico del Centro e alle Isole e in serata darà luogo a maltempo al Nordest, al Centro (tranne Abruzzo e Molise), in Sardegna e sul basso versante tirrenico. Poi lunedì i rovesci insisteranno al Sud, specie in mattinata, mentre un'altra debole perturbazione raggiungerà le Alpi e il Friuli Venezia Giulia».
Nubifragi. «C'è il rischio - sottolinea 3bmeteo.com - di fenomeni molto intensi, con locali nubifragi, in particolare su Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Lazio, entro sera anche su Marche e Abruzzo. Forti temporali raggiungeranno pure la Sardegna e la Sicilia, per poi estendersi gradualmente al Sud. Le ultime a 'capitolare' saranno Calabria, Basilicata e Puglia, dove prevarrà il sole almeno fino al pomeriggio, ma con rovesci anche intensi in arrivo entro la notte».
Lunedì. Mentre per lunedì una «finestra con venti deboli e mare leggermente mosso» dovrebbe permettere, a giudizio di Epson Meteo, l'operazione parbuckling del relitto della nave Costa Concordia all'Isola del Giglio. «I rovesci - secondo questi esperti - insisteranno invece al Sud, specie in mattinata, mentre un'altra debole perturbazione raggiungerà le Alpi e il Friuli Venezia Giulia». Anche la prossima settimana, continua 3bmeteo, «sarà movimentata, a causa di un profondo ciclone che interesserà gran parte d'Europa portando piogge, temporali, forte vento e neve persino a quote medio-basse. Arriverà anche un po' di freddo sulle Alpi, con spruzzate di neve fin verso i 1500-1700 metro sui settori di confine». Inoltre, ammoniscono infine da 3bmeteo.com, «si apre ora un periodo statisticamente rischioso per l'Italia sul fronte delle alluvioni».
Altri post di Io Vivo a Roma
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...